
Utente 310XXX
Salve a tutti, nel rigraziarvi per l’ottimo lavoro che svolgete, volevo sottoporvi un quesito: ho 39 anni e nel corso di una visita andrologica effettuata a metà marzo mi è stato rilevato un possibile varicocele, confermato da un successivo ecocolor doppler testicolare che ha manifestato la presenza di un varicocele sinistro di I grado e destro di II- III grado. In seguito ho effettuato anche un esame del liquido seminale di cui vi riporto la sintesi
Esame Spermiogramma
Volume 3.0 ml Astinenza 4gg
pH: 7.6
Aspetto Acquoso
Fluidificazione : irregolare
Viscosità: aumentata (+++)
Concentrazione spermatozoi Concentrazione/ml: 10 milioni
Concentrazione eiaculato: 30 milioni
Motilità spermatozoi seconda ora: 10% rettilinea + 5% discinetica
Quarta ora: 5% rettilinea +5% discinetica
Morfologia Spermatozoi: Tipici: 5%
Atipici 95%
Leucociti/ml: 500.000
Elementi linea spermatogenica: Presenti
Corpuscoli prostatici: presenti
Test di vitalità all’eosina percentuale di spermatozoi vitali 62%
Avverto da circa due mesi un dolore nella parte dx soprattutto quando passo diverse ore seduto.
La richiesta che volevo formularvi è la seguente: l’intervento di varicocele potrà in parte alleviare il dolore? Ci sono alternative per limitare il dolore? Può l’intervento apportare benefici al quadro espresso nello spermiogramma vista l’età? Quale tecnica suggerite quella sclerotizzante o tradizionale?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione possiate gentilmente fornirmi.
Esame Spermiogramma
Volume 3.0 ml Astinenza 4gg
pH: 7.6
Aspetto Acquoso
Fluidificazione : irregolare
Viscosità: aumentata (+++)
Concentrazione spermatozoi Concentrazione/ml: 10 milioni
Concentrazione eiaculato: 30 milioni
Motilità spermatozoi seconda ora: 10% rettilinea + 5% discinetica
Quarta ora: 5% rettilinea +5% discinetica
Morfologia Spermatozoi: Tipici: 5%
Atipici 95%
Leucociti/ml: 500.000
Elementi linea spermatogenica: Presenti
Corpuscoli prostatici: presenti
Test di vitalità all’eosina percentuale di spermatozoi vitali 62%
Avverto da circa due mesi un dolore nella parte dx soprattutto quando passo diverse ore seduto.
La richiesta che volevo formularvi è la seguente: l’intervento di varicocele potrà in parte alleviare il dolore? Ci sono alternative per limitare il dolore? Può l’intervento apportare benefici al quadro espresso nello spermiogramma vista l’età? Quale tecnica suggerite quella sclerotizzante o tradizionale?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione possiate gentilmente fornirmi.
[#1] dopo
Gent.le utente,
intanto è chiaro che Lei ha 39 aa ma non è chiaro se ha o vuole avere figli.
Per quanto riguarda il dolore sarà bene eliminare tutte possibili altre cause dello stesso ,in quanto è poco probabile che dipenda dal varicocele.
Cordiali saluti
intanto è chiaro che Lei ha 39 aa ma non è chiaro se ha o vuole avere figli.
Per quanto riguarda il dolore sarà bene eliminare tutte possibili altre cause dello stesso ,in quanto è poco probabile che dipenda dal varicocele.
Cordiali saluti
[#2] dopo

Utente 310XXX
Iscritto dal 2007
Grazie per la sollecita risposta.
Al momento non ho figli e vorrei averne quanto prima.
Grazie
Al momento non ho figli e vorrei averne quanto prima.
Grazie
[#3] dopo
Gent.le utente,
ciò che mi dice suffraga ogni possibile tentativo.Le ricordo solo che gli accertamenti per l'infertilità debbono essere eseguiti contemporaneamente ad ambedue e da essi derivano gli eventuali trattamenti terapeutici.
Cordialissimi saluti e ... in bocca al lupo!!
ciò che mi dice suffraga ogni possibile tentativo.Le ricordo solo che gli accertamenti per l'infertilità debbono essere eseguiti contemporaneamente ad ambedue e da essi derivano gli eventuali trattamenti terapeutici.
Cordialissimi saluti e ... in bocca al lupo!!
[#5] dopo
caro lettore,
a 39 anni, in un momento in cui non sta cercando di avere figli, senza conoscere nulla della sua potenziale futura partner, riterrei assolutamente arbitrario consigliarle di operarsi per un varicocele.
Appena troverà la "fanciulla adatta" non perda tempo e pensi subito a cercare di "mettere in cantiere" una gravidanza, pronto ad effettuare gli accertamenti e terapie del caso
cari saluti
a 39 anni, in un momento in cui non sta cercando di avere figli, senza conoscere nulla della sua potenziale futura partner, riterrei assolutamente arbitrario consigliarle di operarsi per un varicocele.
Appena troverà la "fanciulla adatta" non perda tempo e pensi subito a cercare di "mettere in cantiere" una gravidanza, pronto ad effettuare gli accertamenti e terapie del caso
cari saluti