
Utente 350XXX
Ho fatto un ecg per controllare l'ipertensione ed ins.aortica,
Risultato:
frequenza: 95 bpm
intervallo pr: 228 ms
durata QRS: 114 ms
QT/QTC 354/444 ms
assi P-R-T 59 13 59
ritmo sinusale con blocco A.V. 1° grado
anormalità specifiche di ST
Pressione = 140/60
Commento:
Ritmo sinusale 95 battiti min. + B.A.V. 1° grado, segni compatibili con ipertrofia VS, compenso emodinamico attuale.
Il B.A.V. è una cosa fissa o varia come il battito, poichè negli altri Ecg non è mai stato rilevato.
Può essere provacato dal seles beta?
grazie.
Risultato:
frequenza: 95 bpm
intervallo pr: 228 ms
durata QRS: 114 ms
QT/QTC 354/444 ms
assi P-R-T 59 13 59
ritmo sinusale con blocco A.V. 1° grado
anormalità specifiche di ST
Pressione = 140/60
Commento:
Ritmo sinusale 95 battiti min. + B.A.V. 1° grado, segni compatibili con ipertrofia VS, compenso emodinamico attuale.
Il B.A.V. è una cosa fissa o varia come il battito, poichè negli altri Ecg non è mai stato rilevato.
Può essere provacato dal seles beta?
grazie.
[#1] dopo

Dr. [non più iscritto]
Cancellato nel 2009
Il BAV in realtà può essere causato dai beta-bloccanti, Le consiglio comunque di completare lo studio con Eco-cardiogramma. Immagino avrà eseguito già tutto lo studio dell'ipertensione non essenziale.
Marcello Masala MD
Marcello Masala MD
[#2] dopo
Condivido i suggerimenti del collega Marsala.In ogni caso il BAV non deve destarle alcuna preoccupazione. Cordiali Saluti. Dr. IADANZA
[#3] dopo

Utente cancellato
dal 2009
Ho fatto un ecg per controllare l'ipertensione ed ins.aortica,
Risultato:
frequenza: 109 bpm
intervallo pr: 228 ms
durata QRS: 114 ms
QT/QTC 340/444 ms
assi P-R-T 59 13 96
ritmo sinusale con blocco
anormalità specifiche di ST e Onda T
Pressione = 140/60
Commento:
Ritmo sinusale tarch. 109 battiti min., segni compatibili con ipertrofia VS, compenso emodinamico attuale.
Risultato:
frequenza: 109 bpm
intervallo pr: 228 ms
durata QRS: 114 ms
QT/QTC 340/444 ms
assi P-R-T 59 13 96
ritmo sinusale con blocco
anormalità specifiche di ST e Onda T
Pressione = 140/60
Commento:
Ritmo sinusale tarch. 109 battiti min., segni compatibili con ipertrofia VS, compenso emodinamico attuale.
[#4] dopo
Gentile utente, l'elettrocardiogramma è + o meno sovrapponibile al precedente, tuttavia sarebbe utile che Lei ci indicasse quale terapia pratica, visto che talune alterazioni possono essere causa di effetti farmacologici avversi.
Saluti
Saluti
[#5] dopo

Utente cancellato
dal 2009
La terapia prevede:
Selebeta 9:00
Adalat crono 60 10:30
Lasix 14:30
Adalat crono 60 18:30
Inoltre questa mattina mi ha consigliato holter pressorio che prenoterò nei prossimi giorni
Selebeta 9:00
Adalat crono 60 10:30
Lasix 14:30
Adalat crono 60 18:30
Inoltre questa mattina mi ha consigliato holter pressorio che prenoterò nei prossimi giorni
[#6] dopo
Mi sembra giusto il consiglio del collega, in base ai risultati dello Holter pressorio potrà essere più chiara la situazione e provvedere ad una aggiornamento terapeutico (ad es. con farmaci combinati). Saluti