
Utente 176XXX
Cari dottori potreste dare un'occhiata al spermiogramma di mio marito per favore ne sarei grada!!!grazie
valori:
volume 7ml
aspetto biancogrigiastro
coagulo presente
fluidificazione presente
viscosita' normale
pH 7,8
agglutinazione presente
leucocidi assenti
nemaspermi 21.000,000/ml
nemaspermi normalmente conformati 70%
mobili all'emissione 70%
dopo 1 ora 65%
dopo 2 ore 60%
indice di motilita' 30 min 3
60 min 3
120 min 3
interpretazione indice di motilita' 3= movimentipostero-anteriori paricoralmente rapidi.
valori:
volume 7ml
aspetto biancogrigiastro
coagulo presente
fluidificazione presente
viscosita' normale
pH 7,8
agglutinazione presente
leucocidi assenti
nemaspermi 21.000,000/ml
nemaspermi normalmente conformati 70%
mobili all'emissione 70%
dopo 1 ora 65%
dopo 2 ore 60%
indice di motilita' 30 min 3
60 min 3
120 min 3
interpretazione indice di motilita' 3= movimentipostero-anteriori paricoralmente rapidi.
[#1] dopo
gentile signora,
il consiglio è di ripetere l'esame in ambiente specialistico.
il dato 70% di forme normali non esiste in natura per cui l'esame è inaffidabile.
cordialmente
il consiglio è di ripetere l'esame in ambiente specialistico.
il dato 70% di forme normali non esiste in natura per cui l'esame è inaffidabile.
cordialmente
[#2] dopo

Utente 176XXX
Iscritto dal 2010
mi scusi dottore l'esame la fatto in ospedale lei cosa intende che non esiste in natura?non va per niente bene? grazie mi scusi se chiedo chiarimenti cordiali saluti
[#3] dopo
Gentile signora,
il testicolo è un organo che produce milioni di spermatozoi ogni giorno, ed è normale che molti non siano di qualità perfetta anche nel soggetto sano. studi effettuati dalla organizzazione mondiale della sanità rivelano che la morfologia degli spermatozoi di un soggetto fertile vanno dal 4% a circa il 30-35%.
il dato 70% appare quindi eccezionale e inverosimile.
quindi il laboratotorio non usa le linee guida di analisi che la OMS ha redatto e che sono l'unico punto di riferimento serio utilizzabile.
da qui la mia risposta. prima di preoccuparsi conviene rifare l'esame in un laboratorio specializzato in modo di avere dei dati che possano informarci sulla situazione.
cordialmente
il testicolo è un organo che produce milioni di spermatozoi ogni giorno, ed è normale che molti non siano di qualità perfetta anche nel soggetto sano. studi effettuati dalla organizzazione mondiale della sanità rivelano che la morfologia degli spermatozoi di un soggetto fertile vanno dal 4% a circa il 30-35%.
il dato 70% appare quindi eccezionale e inverosimile.
quindi il laboratotorio non usa le linee guida di analisi che la OMS ha redatto e che sono l'unico punto di riferimento serio utilizzabile.
da qui la mia risposta. prima di preoccuparsi conviene rifare l'esame in un laboratorio specializzato in modo di avere dei dati che possano informarci sulla situazione.
cordialmente
[#4] dopo

Utente 176XXX
Iscritto dal 2010
grazie mille dottore e stato molto gentile.ma in base a questo esito dell'ospedale mio marito potrebbe avere figli?a parte la morfologia? la ringrazio della sua disponibilita'buona giornata..
[#5] dopo
Signora,
lo spermiogramma non è predittivo della fertilità neanche quando è fatto bene.
Dato che gli spermatozoi non sono assenti, potenzialmente suo marito potrà avere figli.
cordialmente
lo spermiogramma non è predittivo della fertilità neanche quando è fatto bene.
Dato che gli spermatozoi non sono assenti, potenzialmente suo marito potrà avere figli.
cordialmente
[#6] dopo

Utente 176XXX
Iscritto dal 2010
grazie dottore lei e stato molto gentile le auguro una buona serata buonasera!.