
Utente 245XXX
Buon giorno, ho 33 anni, espongo il mio problema: nel mese di luglio scorso ho accusato primi sintomi di difficolta' nell'erezione, cosa che non mancava sim dal risveglio. Nel mese di agosto dopo aver accusato sintomi di stanchezza mi e' stata diagnosticata la mononucleosi, io avevo associato il problema ad essa. Ad oggi il problema persiste ed inoltre ho un fastidio al testicolo si e al basso ventre; noto inoltre il gonfiore del condotto dello stesso testicolo. Ultimo problema tendo ad avere eiaculazione precoce.
[#1] dopo
Caro Utente,la disfunzione erettile può essere collegata ad uno stato di debilitazione fisica legata,ad esempio,ad una mononucleosi.la persistenza nel tempo,però,richiede la necessità di porre una diagnosi andrologica rigorosa che interessi il quadro vascolare,ormonale ed obiettivo.Consulti il Suo medico di famiglia per richiedere una visita andrologica,corredata,anche,da un ecodoppler scrotale,penieno dinamico e dosaggi ormonali di FSH,LH,Prolattina,Testosterone totale e 17 beta estradiolo.Ci aggiorni in seguito,se ritiene.Cordialità.
[#2] dopo
Caro signore,
oltre alle corrette indicazioni del collega, credo di poter aggiungere che i problemi scrotali poco abbiano a che fare col problema erttile. Anche se allocati gli uni vicini agli altri.
oltre alle corrette indicazioni del collega, credo di poter aggiungere che i problemi scrotali poco abbiano a che fare col problema erttile. Anche se allocati gli uni vicini agli altri.
[#3] dopo

Utente 245XXX
Iscritto dal 2012
Ringrazio per la tempestiva risposta. Mi affretto ad effettuare una visita specialistica, un ultimo quesito, ho possibilità di guarigione. Ringrazio anticipatamente
[#4] dopo
...credo proprio di si.Necessaria è una diagnosi andrologica rigorosa.Cordialità.
[#5] dopo
Gentile lettore,
oltre alle corrette indicazioni ricevute dai colleghi che mi hanno preceduto, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
http://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-erezione-fare.html ,
http://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-trattamento-disfunzione-erettile-de.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni ricevute dai colleghi che mi hanno preceduto, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
http://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-erezione-fare.html ,
http://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-trattamento-disfunzione-erettile-de.html .
Un cordiale saluto.
[#6] dopo
Tranquillo, vedrà che risolve.
[#7] dopo

Utente 245XXX
Iscritto dal 2012
Gentilissimi, un quesito, la bilirubina alta puo' favorire la difficolta'o il controllo delle reazione?
[#8] dopo
No quella c' entra ancor meno.
[#9] dopo
Confermo che una modesta iperbilirubinemia da sola non è correlata al suo problema sessuale.