
Utente 253XXX
Gentili dottori, avevo deciso di fare degli sciacqui in bocca con aceto di mele per una sospetta candidosi ma un pò di aceto mi è finito in gola e l'ho ingoiato. Ho sentito un forte bruciore e non riuscivo a respirare, allo specchio ho visto che sulla parete posteriore dell'inizio dell'esofago ho una chiazza rossastra del diametro di 2 cm circa con delle protuberanze che sembra come un'ustione e in effetti bruciava un pò quando ho mangiato. Cosa devo fare? C'è la possibilità che la lesione diventi un'ulcera o si risolverà spontaneamente?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#1] dopo
Gentile utente,
Stia tranquilla che l'aceto di mele ( che preferisco all'aceto di vino e che consumo giornalmente nelle mie insalate) non ha alcun effetto lesivo. Molto probabilmente qualche goccia è finita in trachea da cui la sintomatogia di cui fa riferimento ( >> Ho sentito un forte bruciore e non riuscivo a respirare << ).
Non si preoccupi, tutto è già passato.
Cordialmente
Stia tranquilla che l'aceto di mele ( che preferisco all'aceto di vino e che consumo giornalmente nelle mie insalate) non ha alcun effetto lesivo. Molto probabilmente qualche goccia è finita in trachea da cui la sintomatogia di cui fa riferimento ( >> Ho sentito un forte bruciore e non riuscivo a respirare << ).
Non si preoccupi, tutto è già passato.
Cordialmente
[#2] dopo

Utente 253XXX
Iscritto dal 2012
grazie dottore, ma se non mi sono ustionata perché vedo delle chiazze rosa più acceso e delle escrescrenze sulla parete posteriore dell'esofago? devo pensare a qualche altro problema?
[#3] dopo
Attenzione, l'esofago non lo si può osservare aprendo la bocca davanti lo specchio: è necessario uno strumento specifico che è il gastroscopio. Quello che lei vede sono probabilmente le papille della base della lingua. Si tranquillizzi che le poche gocce di aceto scivolate in trachea non hanno avuto alcun effetto lesivo. Si rende conto quanto aceto ingurgitiamo mangiando l'insalata ?
Saluti
Saluti
[#4] dopo

Utente 253XXX
Iscritto dal 2012
mi scusi, io intendevo la gola, dorsalmente all'istmo delle fauci, ovvero la prima porzione della faringe, non l'esofago. Mi scusi se non mi sono spiegata bene prima.
[#5] dopo
Avevo compreso. Spero comunque che abbia superato il momento.
Saluti
Saluti