
Utente 269XXX
Buongiorno a tutti i medici,
come potrei eliminare una bolla sulla punta del glande, vicino al "buco" dove faccio l'urina??
come potrei eliminare una bolla sulla punta del glande, vicino al "buco" dove faccio l'urina??
[#1] dopo
Gentile lettore,
lei non elimini nulla e non si pasticci!
In questi casi, senza una valutazione clinica diretta, è impossibile formulare una risposta corretta, cioè capire la causa del suo problema e dare quindi una indicazione su quali passi successivi fare sia a livello diagnostico ma soprattutto terapeutico.
Bisogna, a questo punto, consultare in diretta il suo medico di fiducia e, se da lui indicata, poi fare anche una valutazione con esperto specialista.
Un cordiale saluto.
lei non elimini nulla e non si pasticci!
In questi casi, senza una valutazione clinica diretta, è impossibile formulare una risposta corretta, cioè capire la causa del suo problema e dare quindi una indicazione su quali passi successivi fare sia a livello diagnostico ma soprattutto terapeutico.
Bisogna, a questo punto, consultare in diretta il suo medico di fiducia e, se da lui indicata, poi fare anche una valutazione con esperto specialista.
Un cordiale saluto.
[#2] dopo
La bolla, gentile utente in dermatologia è una lesione primitiva identificabile come una cupola tesa o flaccida contenente liquido.
Come vede, fare diagnosi con descrizioni del genere ed a prescindere, è impossibile.
La visita che dovrebbe effettuare ed in tempi ragionevolmente brevi è quella con lo specialista Dermatologo Venereologo, l'unico che potrà identificare il tipo di lesione (probabilmente non si tratta di una bolla ma di altro) e capire se si è in presenza di una dermatite/dermatosi dell'area genitale o di una (non escludibile da qui) malattia sessualmente trasmssibile (il dermatologo venereologo è di regola l'esperto delle malattie sessualmente trasmissibili) o di altro ancora.
La raccomandazione è la seguente: astensione dai rapporti sessuali di ogni genere, evitando ogni tipo di autoterapia o manipolazione e quindi come detto visita dermatovenereologica
cari saluti
Come vede, fare diagnosi con descrizioni del genere ed a prescindere, è impossibile.
La visita che dovrebbe effettuare ed in tempi ragionevolmente brevi è quella con lo specialista Dermatologo Venereologo, l'unico che potrà identificare il tipo di lesione (probabilmente non si tratta di una bolla ma di altro) e capire se si è in presenza di una dermatite/dermatosi dell'area genitale o di una (non escludibile da qui) malattia sessualmente trasmssibile (il dermatologo venereologo è di regola l'esperto delle malattie sessualmente trasmissibili) o di altro ancora.
La raccomandazione è la seguente: astensione dai rapporti sessuali di ogni genere, evitando ogni tipo di autoterapia o manipolazione e quindi come detto visita dermatovenereologica
cari saluti
[#3] dopo

Utente cancellato
dal 2013
OK, andrò da un dermatologo...
Grazie mille!!!
Grazie mille!!!