
Utente 274XXX
Buonasera
il gg 24/10/2012 sono stato scartato ad un concorso pubblico con la seguente motivazione:
"SOFFIO SISTOLICO ALLA BASE CON LIEVE AUMENTO DEL GRADIENTE TRANSAORTICO PER LIEVE STENOSI AORTICA".
il gg 04/10/2012 ho fatto un eco cardiogramma presso struttura pubblica e veniva refertato quanto segue:
"LIEVE INSUFFICIENZA POLMONARE E TRICUSPIDALICA SENZA SIGNIFICATO EMODINAMICO"
A tal punto vorrei sapere se c'è un nesso tra i due referti oppure sono due cose distinte e diverse, in quanto, mi sembra strano che il primo cardiologo non ha refertato alcuna stenosi aortica.
Saluti
il gg 24/10/2012 sono stato scartato ad un concorso pubblico con la seguente motivazione:
"SOFFIO SISTOLICO ALLA BASE CON LIEVE AUMENTO DEL GRADIENTE TRANSAORTICO PER LIEVE STENOSI AORTICA".
il gg 04/10/2012 ho fatto un eco cardiogramma presso struttura pubblica e veniva refertato quanto segue:
"LIEVE INSUFFICIENZA POLMONARE E TRICUSPIDALICA SENZA SIGNIFICATO EMODINAMICO"
A tal punto vorrei sapere se c'è un nesso tra i due referti oppure sono due cose distinte e diverse, in quanto, mi sembra strano che il primo cardiologo non ha refertato alcuna stenosi aortica.
Saluti
[#1] dopo
In effetti l'ecocardiografia della quale riporta l'esito non mostra alcuna stenosi aortica.
Non so se anche il primo cardiologo abbia eseguito un'ecografia cardiaca (lei non ne parla).
I due referti sono discordanti.
Arrivederci
cecchini
Non so se anche il primo cardiologo abbia eseguito un'ecografia cardiaca (lei non ne parla).
I due referti sono discordanti.
Arrivederci
cecchini
[#2] dopo

Utente 274XXX
Iscritto dal 2012
si dottore.
entrambi hanno fatto l'eco cardiogramma...
sono andato a riprendere un eco fatto nel 2010 e riporta quanto segue:
"PICCOLO RIGURGITO VALVOLARE POLMONARE E TRICUSPIDALICO. PAPS NEI LIMITI"
Questo conferma quanto detto nell'eco del 04/10/2012.
Credendo alla buona fede del cardiologo che ha riscontrato una stenosi aortica che a questo punto non credo di avere (in ogni caso ho già prenotato un nuovo eco), è possibile fare un errore simile ?
Grazie
entrambi hanno fatto l'eco cardiogramma...
sono andato a riprendere un eco fatto nel 2010 e riporta quanto segue:
"PICCOLO RIGURGITO VALVOLARE POLMONARE E TRICUSPIDALICO. PAPS NEI LIMITI"
Questo conferma quanto detto nell'eco del 04/10/2012.
Credendo alla buona fede del cardiologo che ha riscontrato una stenosi aortica che a questo punto non credo di avere (in ogni caso ho già prenotato un nuovo eco), è possibile fare un errore simile ?
Grazie
[#3] dopo
Occorrerebbe vedere il referto per intero, cioè leggere il gradiente aortico che il cardiologo ha riscontrato.
La saluto
Cecchini
La saluto
Cecchini
[#4] dopo

Utente 274XXX
Iscritto dal 2012
Salve dottore
oggi ho effettuato un eco e il valore del gradiente aortico riscontrato è di 16mmHg.
E' un valore che rientra nei limiti o è un valore altino ?
grazie
oggi ho effettuato un eco e il valore del gradiente aortico riscontrato è di 16mmHg.
E' un valore che rientra nei limiti o è un valore altino ?
grazie
[#5] dopo
E' un gradiente molto modesto
Arrivederci
Cecchini
Arrivederci
Cecchini
[#6] dopo

Utente 274XXX
Iscritto dal 2012
la ringrazio della pronta risposta
di seguito posto i link dell'eco in base da essere più preciso e per capire se ho stenosi aortica o meno.
Grazie
http://imageshack.us/a/img600/499/immaginecnz.jpg
http://imageshack.us/a/img59/4410/immagine2suh.jpg
di seguito posto i link dell'eco in base da essere più preciso e per capire se ho stenosi aortica o meno.
Grazie
http://imageshack.us/a/img600/499/immaginecnz.jpg
http://imageshack.us/a/img59/4410/immagine2suh.jpg
[#7] dopo
È un esame sostanzialmente normale.
Arrivederci
Cecchini
Arrivederci
Cecchini