
Utente 192XXX
Vi sottopongo i miei risultati delle analisi dei miei livelli ormonali (ho 33 anni)
TSH: 3,140 uUi/ml
FSH 2,83 mU/ml
L.H 2,62 mUi/ml
PROLATTINA: 7,430 ng/ml
TESTOSTERONE 3,520 ng/ml
TESTOSTERONE LIBERO 6,800 pg/ml
CORTISOLO 18,24 ug/dl
Come possono essere definiti questi valori?
Grazie
TSH: 3,140 uUi/ml
FSH 2,83 mU/ml
L.H 2,62 mUi/ml
PROLATTINA: 7,430 ng/ml
TESTOSTERONE 3,520 ng/ml
TESTOSTERONE LIBERO 6,800 pg/ml
CORTISOLO 18,24 ug/dl
Come possono essere definiti questi valori?
Grazie
[#1] dopo
Gentile lettore,
se usato laboratorio dedicato ed i criteri e gli indici di misurazione utilizzati sono quelli corretti, il pannello ormonale, che lei posta così in modo isoloato e senza alcun altro dato clinico significativo, non ci indica nulla di importante e rilevante.
Cordiali saluti.
se usato laboratorio dedicato ed i criteri e gli indici di misurazione utilizzati sono quelli corretti, il pannello ormonale, che lei posta così in modo isoloato e senza alcun altro dato clinico significativo, non ci indica nulla di importante e rilevante.
Cordiali saluti.
[#2] dopo

Utente 192XXX
Iscritto dal 2011
grazie per la celere risposta.
Il laboratorio dove è stato effettuato il test è molto accreditato.
Ho inserito questa richiesta perchè i dati mi sembravano bassi..sopratutto il testosterone.
Il laboratorio dove è stato effettuato il test è molto accreditato.
Ho inserito questa richiesta perchè i dati mi sembravano bassi..sopratutto il testosterone.
[#3] dopo
Gentile lettore,
basso ma nei limiti!
Le ricordo che, in questi casi, numerose possono essere la cause, anche un banale stress cronico oppure un affaticamento acuto od altro ancora.
Senta o risenta ora il suo andrologo di fiducia.
Ancora un cordiale saluto.
basso ma nei limiti!
Le ricordo che, in questi casi, numerose possono essere la cause, anche un banale stress cronico oppure un affaticamento acuto od altro ancora.
Senta o risenta ora il suo andrologo di fiducia.
Ancora un cordiale saluto.