
Utente 319XXX
Salve, sono un ragazzo di quasi 20 anni, e per 5/6 anni ho usufruito molto frequentemente della pornografia online. Facendolo, non pensavo che mi sarei procurato conseguenze negative. Da quando ho rapporti reali però ho purtroppo realizzato di non ricevere da essi una stimolazione adeguata a raggiungere l'orgasmo, cosa che non avviene con la visione di materiale pornografico. Ora che ho realizzato il danno che mi sono procurato mi sono distaccato da tutto quello che si può trovare online. La mia domanda è: riuscirò, con il passare dei mesi, a recuperare una "sensibilità normale " che mi permetta di eiaculare con un qualsiasi tipo di stimolazione altrui? O questa situazione è irreversibile? Online ho riscontrato pareri discordanti... al momento riesco solo e soltanto con la auto masturbazione, e senza porno con notevoli difficoltà. Intendo rivolgermi ad un andrologo, è la scelta giusta o è un altro lo specialista a cui devo rivolgermi? Grazie dell'attenzione, cordiali saluti
[#1] dopo
Caro Utente,una volta posta una diagnosi andrologica di primo livello,credo che un inquadramento psicosessuologico sia necessario per la eficace sinergia che ne conseguirebbe.Cordialità.
[#2] dopo
Gentile Ragazzo,
la invito a leggere i seguenti articoli, che potranno fornirle utili informazioni, in attesa di seguire il percorso indicato dal dott. Izzo:
http://www.medicitalia.it/fmassaro/news/1616/Il-porno-causa-disfunzioni-sessuali
http://www.medicitalia.it/minforma/38/1137/Deficit-erettile-e-mancanza-del-desiderio-quanto-e-dannosa-la-pornografia-online
Saluti.
la invito a leggere i seguenti articoli, che potranno fornirle utili informazioni, in attesa di seguire il percorso indicato dal dott. Izzo:
http://www.medicitalia.it/fmassaro/news/1616/Il-porno-causa-disfunzioni-sessuali
http://www.medicitalia.it/minforma/38/1137/Deficit-erettile-e-mancanza-del-desiderio-quanto-e-dannosa-la-pornografia-online
Saluti.
[#3] dopo
Gentile Ragazzo,
mi associo alle indicazione dei Colleghi nella risposta.
Dopo avere effettuato una diagnosi andrologica, un approfondimento delle pieghe della sua sessualità...andrebbe effettuato, la risposta sessuale non può mai essere analizzata avulsa da psiche, sfera emozionale, coppia....e tantissimo altro in cui la sessualità abita
Spesso l'eiaculazione ritardata o anorgasmia, ha cause poliedriche e non sempre recenti....
Le allego qualche lettura ed un canale salute sul deficit erettivo.
http://www.medicitalia.it/salute/disfunzione-erettile
http://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1600-eiaculazione-ritardata-piacere-tarda-ad-arrivare.html
http://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1548-sesso-rete-parte-seconda.html
mi associo alle indicazione dei Colleghi nella risposta.
Dopo avere effettuato una diagnosi andrologica, un approfondimento delle pieghe della sua sessualità...andrebbe effettuato, la risposta sessuale non può mai essere analizzata avulsa da psiche, sfera emozionale, coppia....e tantissimo altro in cui la sessualità abita
Spesso l'eiaculazione ritardata o anorgasmia, ha cause poliedriche e non sempre recenti....
Le allego qualche lettura ed un canale salute sul deficit erettivo.
http://www.medicitalia.it/salute/disfunzione-erettile
http://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1600-eiaculazione-ritardata-piacere-tarda-ad-arrivare.html
http://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1548-sesso-rete-parte-seconda.html
[#4] dopo

Utente 319XXX
Iscritto dal 2013
Ringrazio molto tutti i dottori che mi hanno risposto