
Utente 327XXX
Buongiorno gentili medici,
vi scrivo per alcuni chiarimenti circa un esame batteriologico maschile. Ieri sera sono stata dalla guardia medica per cistite, la quale guardia medica mi ha ordinato l'antibiotico Augmentin (hanno trovato il battere Streptococco emolitico B). Sempre la guardia medica mi ha detto che sarebbe necessario sottoporre anche il mio partner ad esami batteriologici per capire se la cistite (ho episodi molto spesso) non sia un effetto ping pong (io assumo la pillola Yaz e perciò abbiamo rapporti non protetti). A questo punto mi chiedo, il mio compagno a che esami si deve sottoporre per la ricerca di un eventuale battere? è necessario fare qualche altra indagine? Questi esami si possono fare presso un centro medico privato senza ricetta medica? Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata!
vi scrivo per alcuni chiarimenti circa un esame batteriologico maschile. Ieri sera sono stata dalla guardia medica per cistite, la quale guardia medica mi ha ordinato l'antibiotico Augmentin (hanno trovato il battere Streptococco emolitico B). Sempre la guardia medica mi ha detto che sarebbe necessario sottoporre anche il mio partner ad esami batteriologici per capire se la cistite (ho episodi molto spesso) non sia un effetto ping pong (io assumo la pillola Yaz e perciò abbiamo rapporti non protetti). A questo punto mi chiedo, il mio compagno a che esami si deve sottoporre per la ricerca di un eventuale battere? è necessario fare qualche altra indagine? Questi esami si possono fare presso un centro medico privato senza ricetta medica? Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata!
[#1] dopo
Gentile lettrice,
primo passo consultare il medico curante del suo compagno, secondo passo sentire un bravo andrologo od urologo e, se lui lo riterrà opportuno, iniziare poi una attenta valutazione ecografica delle vie uro-genitali e delle indagini colturali sulle urine e sul liquido seminale.
Fatto il tutto bisogna risentire ancora lo specialista di riferimento per ricevere le corrette indicazioni terapeutiche.
Detto questo poi tutte le valutazioni specialistiche e le eventuali indagini diagnostiche naturalmente "si possono fare presso un centro medico privato senza ricetta medica".
Un cordiale saluto.
primo passo consultare il medico curante del suo compagno, secondo passo sentire un bravo andrologo od urologo e, se lui lo riterrà opportuno, iniziare poi una attenta valutazione ecografica delle vie uro-genitali e delle indagini colturali sulle urine e sul liquido seminale.
Fatto il tutto bisogna risentire ancora lo specialista di riferimento per ricevere le corrette indicazioni terapeutiche.
Detto questo poi tutte le valutazioni specialistiche e le eventuali indagini diagnostiche naturalmente "si possono fare presso un centro medico privato senza ricetta medica".
Un cordiale saluto.
[#2] dopo

Utente 327XXX
Iscritto dal 2013
Grazie tantissime. Allora ora sentiremo il medico curante come prima cosa. Grazie del tempo dedicatomi e buona giornata!
[#3] dopo
Bene!
Ancora cordiali saluti.
Ancora cordiali saluti.