
Utente 190XXX
Buongiorno
A seguito di dolori costrittivi al petto (non sempre localizzati nello stesso punto) che si verificano con una periodicità di 3 volte a settimana e un'aritmia cardiaca riscontrata durante la visita aziendale(ECG), ho effettuato su consiglio del medico di base ECG DINAMICO(Holter) il cui esito è:
RITMO SINUSALE CON FC MEDIA DIURNA 95/MIN - NOTTURNA 81/MIN
NON PAUSE PATOLOGICHE NE' ARITMIE
DURANTE TACHICARDIA SINUSALE MODIFICAZIONI DELLA RIPOLARIZZAZIONE VENTRICOLARE COMPATIBILI CON ALTERAZIONI ISCHEMICHE DA VALUTARE NEL CONTESTO CLINICO E/O CON ALTRA METODICA
Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta?Come procedere a questo punto?
Preciso che ho 26 anni,lavoro in un ufficio,non fumo e non bevo alcool
Vi ringrazio
A seguito di dolori costrittivi al petto (non sempre localizzati nello stesso punto) che si verificano con una periodicità di 3 volte a settimana e un'aritmia cardiaca riscontrata durante la visita aziendale(ECG), ho effettuato su consiglio del medico di base ECG DINAMICO(Holter) il cui esito è:
RITMO SINUSALE CON FC MEDIA DIURNA 95/MIN - NOTTURNA 81/MIN
NON PAUSE PATOLOGICHE NE' ARITMIE
DURANTE TACHICARDIA SINUSALE MODIFICAZIONI DELLA RIPOLARIZZAZIONE VENTRICOLARE COMPATIBILI CON ALTERAZIONI ISCHEMICHE DA VALUTARE NEL CONTESTO CLINICO E/O CON ALTRA METODICA
Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta?Come procedere a questo punto?
Preciso che ho 26 anni,lavoro in un ufficio,non fumo e non bevo alcool
Vi ringrazio
[#1] dopo
Le alterazioni ischemiche visibili all'holter mi lasciano molto perplesso.
Tuttavia dato che sono state indicate all'Holter e' opportuno che lei esegua un test da sforzo massimale al cicloergometro.
Ritenogo assai improbabile che lei abbia alterazioni ischemiche, ma purtroppo non posso visualizzare il tracciato che lei ha eseguito
Arrivederci
cecchini
Tuttavia dato che sono state indicate all'Holter e' opportuno che lei esegua un test da sforzo massimale al cicloergometro.
Ritenogo assai improbabile che lei abbia alterazioni ischemiche, ma purtroppo non posso visualizzare il tracciato che lei ha eseguito
Arrivederci
cecchini
[#2] dopo

Utente 190XXX
Iscritto dal 2011
La ringrazio per la sua cordiale risposta.
Per quale motivo ritiene sia improbabile?
Grazie
Per quale motivo ritiene sia improbabile?
Grazie
[#3] dopo
la sua eta, non fumatrice, normopeso. Statisticamente e' improbabile che lei abbia una coronaropatia.
Arrivederci
Arrivederci