
Utente 217XXX
Buongiorno a tutti sono un ragazzo di 35 anni, da qualche giorno sto notando che le urine a contatto con l'acqua formano una lievissima patina di schiumetta bianca, che però tende a scomparire se la minzione viene effettuata urinando non direttamente nell'acqua.
Urinando in provette e agitandole invece la schiuma è decisamente più abbondante.
Come mai questa differenza tra le due situazioni?
Devo inoltre fare 2 precisazioni, ho dato peso solo ora alla cosa perchè ho letto un articolo in cui veniva schiuma bianca può essere indice di patologie ai reni, prima non ci facevo assolutamente caso.
La seconda è che faccio abbondante attività fisica, pratico jogging a media-alta intensità tutti i giorni 7 giorni su 7 per circa 50 minuti, percorrendo circa 9,5 km.
E' il caso di sottopormi a un esame o può dipendere dall'eccesso di attività fisica che faccio?
Grazie
Urinando in provette e agitandole invece la schiuma è decisamente più abbondante.
Come mai questa differenza tra le due situazioni?
Devo inoltre fare 2 precisazioni, ho dato peso solo ora alla cosa perchè ho letto un articolo in cui veniva schiuma bianca può essere indice di patologie ai reni, prima non ci facevo assolutamente caso.
La seconda è che faccio abbondante attività fisica, pratico jogging a media-alta intensità tutti i giorni 7 giorni su 7 per circa 50 minuti, percorrendo circa 9,5 km.
E' il caso di sottopormi a un esame o può dipendere dall'eccesso di attività fisica che faccio?
Grazie
[#1] dopo
egregio Utente,
esegua qunato prima un esame urine con sedimento ed un'urinocoltura al fine di identificare con certezza la causa del problema . Non esiti a ricontattarmi con le risultanze degli esami. Un caro saluto
esegua qunato prima un esame urine con sedimento ed un'urinocoltura al fine di identificare con certezza la causa del problema . Non esiti a ricontattarmi con le risultanze degli esami. Un caro saluto
[#2] dopo

Utente 217XXX
Iscritto dal 2011
La ringrazio per la risposta. Un' ultima domanda, nel frattempo secondo lei è il caso di sospendere l'attività fisica?
[#3] dopo
egregio Utente,
non sospenderei l'attività fisica,per potere avere una situazione il più possibile compatibile con la normalità.
Mi faccia sapere i risultati un cordiale saluto
non sospenderei l'attività fisica,per potere avere una situazione il più possibile compatibile con la normalità.
Mi faccia sapere i risultati un cordiale saluto
[#4] dopo

Utente 217XXX
Iscritto dal 2011
Grazie Dottore. Dopo aver spiegato al mio medico curante la situazione (comprensiva dell'appunto che svolgo abbondante attività fisica) mi ha fatto svolgere degli esami per sospetta proteinuria da sforzo, che però mi sembra non siano troppo approfonditi perchè mancano di urinocoltura. Li ho visti ora e riportano davvero pochissimi valori. La mia schiuma intanto persiste.
Li riporto:
- PH 6.0
- Densità 1.035
- Albumina < 0,20
- Emoglobina < 0,06
- Esterasi leucocitaria <25
- Ricerca di Nitriti Negatica
- Glucosio Assente.
Cosa devo fare d'altro?
Grazie
Cordialmente
Li riporto:
- PH 6.0
- Densità 1.035
- Albumina < 0,20
- Emoglobina < 0,06
- Esterasi leucocitaria <25
- Ricerca di Nitriti Negatica
- Glucosio Assente.
Cosa devo fare d'altro?
Grazie
Cordialmente