
Utente 338XXX
In caso di alterazioni delle strutture dei corpi cavernosi e dunque della loro anatomia (Stenosi anulare) causata da una fibrosi (Non Induratio penis plastica in quanto non presenti indurimenti palpabili al tatto e nemmeno deviazioni dell'asta dovute a placca) a sua volta innescata da una reazione autoimmune provocata da una balano-postite trascurata, è possibile una completa guarigione?, quali le cure?
*(Ci tengo a precisare che tale condizione alterata (Stenosi anulare*) non è apprezzabile in erezione ma al contrario da pene flaccido-retratto, e i sintomi sono fastidio/dolore latente)
*(Ci tengo a precisare che tale condizione alterata (Stenosi anulare*) non è apprezzabile in erezione ma al contrario da pene flaccido-retratto, e i sintomi sono fastidio/dolore latente)
[#1] dopo
Caro Utente,la presenza di una fibrosi autoimmune secondaria ad una balanopostite malcurata...mi incuriosisce e,quindi,non ritengo possibile stabilire da questa postazione telematica una terapia,non avendo valutato alcun parametro diagnostico,sia obiettivo che strumentale che ematochimico.Conviene,quindi,seguire i consigli terapeutici proposti da chi ha posto la diagnosi in oggetto.Cordialita'
[#2] dopo

Utente 338XXX
Iscritto dal 2014
E' mai stata usata una terapia a base di staminali per la cura di una fibrosi peniena?
[#3] dopo
Il dato di balanopostite trascurata mi fa porre il dubbio che nel suo caso possa esserci una fimosi. Ma,d'accordo con il collega Izzo, tutto deve essere demandato alla valutazione diretta di uno specialista.
[#4] dopo

Utente 338XXX
Iscritto dal 2014
Che senso ha il sito se non si può ottenere un parere medico? Serve forse per farsi dire di andare a farsi una visita?
[#5] dopo

Utente 338XXX
Iscritto dal 2014
E poi mi scusi Dr. Pierluigi Izzo in che modo un esame ematochimico risulta determinante in funzione della terapia da stabilire, quando ormai la situazione fibrotica è stabile da tempo(anni)?