
Utente 182XXX
Buongiorno, siamo una coppia sposata di 28 anni io e 35 lui, e cerchiamo un figlio che non arriva. Stamane mio marito ha effettuato lo spermiogramma (dopo 3 giorni di astinenza), e questi sono i risultati (tra parentesi ho inserito i valori di riferimento che vi sono indicati):
ESAME CHIMICO FISICO
ASPETTO : ACQUOSO
VOLUME : 3,0 (mL Sup. a 2)
pH : 8,0 (7,2 8,0)
FLUIDIFICAZIONE : INCOMPLETA
VISCOSITA’ :AUMENTATA
NUMERO SPERMATOZOI : * 2,0 (milioni/mL Sup. a 20)
MOTILITA’ (lettura dopo 2 ore dalla raccolta)
LINEARE RAPIDA : * 0 % (>25)
LINEARE LENTA : 0 %
PROGRESSIVA NON LINEARE : 0 %
OSCILLATORIA IN SITU : 8 %
movimenti lenti
SPERMATOZOI IMMOBILI : 92 %
ESAME MICROSCOPICO (criteri di Kruger)
FORME TIPICHE : * 1 % (Sup. a 14)
FORME ATIPICHE : 99 %
CELLULE SPERMATOGENE : ALCUNE
ALTRI ELEMENTI : Assenti
GIUDIZIO CONCLUSIVO:
Oligoastenospermia con teratozoospermia e iperviscosita’.
Già ho capito che c'è purtroppo un enorme problema, probabilmente di eventuale sterilità.
In attesa che ci rechiamo dal ginecologo e dall'andrologo, a grandi linee e in parole semplici ci dareste un parere?
Grazie mille in anticipo per un vostro riscontro.
Cordiali saluti.
ESAME CHIMICO FISICO
ASPETTO : ACQUOSO
VOLUME : 3,0 (mL Sup. a 2)
pH : 8,0 (7,2 8,0)
FLUIDIFICAZIONE : INCOMPLETA
VISCOSITA’ :AUMENTATA
NUMERO SPERMATOZOI : * 2,0 (milioni/mL Sup. a 20)
MOTILITA’ (lettura dopo 2 ore dalla raccolta)
LINEARE RAPIDA : * 0 % (>25)
LINEARE LENTA : 0 %
PROGRESSIVA NON LINEARE : 0 %
OSCILLATORIA IN SITU : 8 %
movimenti lenti
SPERMATOZOI IMMOBILI : 92 %
ESAME MICROSCOPICO (criteri di Kruger)
FORME TIPICHE : * 1 % (Sup. a 14)
FORME ATIPICHE : 99 %
CELLULE SPERMATOGENE : ALCUNE
ALTRI ELEMENTI : Assenti
GIUDIZIO CONCLUSIVO:
Oligoastenospermia con teratozoospermia e iperviscosita’.
Già ho capito che c'è purtroppo un enorme problema, probabilmente di eventuale sterilità.
In attesa che ci rechiamo dal ginecologo e dall'andrologo, a grandi linee e in parole semplici ci dareste un parere?
Grazie mille in anticipo per un vostro riscontro.
Cordiali saluti.
[#1] dopo
Gent.le utente
direi che non si parla di sterilità, ma di infertilità, dove tutti i parametri quali concentrazione, motilità e morfologia sono alterati. E' necessaria la visita per stabilire se esistono patologie in grado di alterare la fertilità del suo compagno e quindi stabilire se vale la pena intervenire oppure usare questi "pochi" spermatozoi utilizzando una tecnica di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Un cordiale saluto
direi che non si parla di sterilità, ma di infertilità, dove tutti i parametri quali concentrazione, motilità e morfologia sono alterati. E' necessaria la visita per stabilire se esistono patologie in grado di alterare la fertilità del suo compagno e quindi stabilire se vale la pena intervenire oppure usare questi "pochi" spermatozoi utilizzando una tecnica di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Un cordiale saluto
[#2] dopo

Utente 182XXX
Iscritto dal 2010
La ringrazio per la celere risposta. Faremo tutte le visite necessarie per capire cosa fare. Ma cosa intende con "intervenire"? Grazie e scusi il disturbo
[#3] dopo
intervenire con una terapia medica o chirurgica in base alla patologia e alla situazione generale della coppia.
Ancora cordialità
Ancora cordialità