
Utente 402XXX
Buon giorno,
si legge molto di cosa sia o potrebbe essere la "lingua nera villosa" (di cui sono affetto) e sebbene
le due correnti di pensiero principali siano quelle di una proliferazione batterica o di una anomala modificazione delle papille (io propendo per la prima), da nessuna parte si parla veramente di rimedi e soluzioni.
Nel caso fosse batterica, possibile non vi sia la possibilità di esaminare la tipologia di batteri e conseguentemente adottare degli antibatteri specifici?
Oltretutto probabilmente son tutti della stessa famiglia, visto che si moltiplicano per filamenti brunastri...
si legge molto di cosa sia o potrebbe essere la "lingua nera villosa" (di cui sono affetto) e sebbene
le due correnti di pensiero principali siano quelle di una proliferazione batterica o di una anomala modificazione delle papille (io propendo per la prima), da nessuna parte si parla veramente di rimedi e soluzioni.
Nel caso fosse batterica, possibile non vi sia la possibilità di esaminare la tipologia di batteri e conseguentemente adottare degli antibatteri specifici?
Oltretutto probabilmente son tutti della stessa famiglia, visto che si moltiplicano per filamenti brunastri...
[#1] dopo
Gentile utente
non si tratta di un problema infettivo, ma di una situazione genetica non trattabile, che può peggiorare con il fumo e la scarsa igiene orale
Cari Saluti
Dr Laino
www.latuapelle.it
non si tratta di un problema infettivo, ma di una situazione genetica non trattabile, che può peggiorare con il fumo e la scarsa igiene orale
Cari Saluti
Dr Laino
www.latuapelle.it
[#2] dopo

Utente 402XXX
Iscritto dal 2016
grazie per la risposta,
attualmente la stò strattando con applicazioni serali di Mercurocromo con ottimi risultati.
Cordiali Saluti
attualmente la stò strattando con applicazioni serali di Mercurocromo con ottimi risultati.
Cordiali Saluti