
Utente 403XXX
Buongiorno,
nell'ultimo ECG mi è stata riscontrata un Anomalia della fase di ripolarizzazione in laterale, che non c'era nei precedenti. Il medico a causa di questa T appiattita, così ha detto, considerando cardiopatie nei miei familiari e l'ipertensione di cui soffro per la quale prendo una compressa di Isoptin 240 al giorno. Mi ha consigliato di fare una scintigrafia miocardica.
Eco TSA, Ecocardiogramma e scintigrafia non hanno nei refereti evidenziato nulla tutti valori normali.
Il rapporto della prova da sforzo durante la scintigrafia parla di un Sottoslivellamento non significativo del tratto ST in sede antero-laterale.
Ora però il mio nuovo cardiochirurgo vorrebbe farmi fare una coronariografia per escludere altre patologie per questa anomala ripolarizzazione, potrebbe essere un eccesso di zelo?
nell'ultimo ECG mi è stata riscontrata un Anomalia della fase di ripolarizzazione in laterale, che non c'era nei precedenti. Il medico a causa di questa T appiattita, così ha detto, considerando cardiopatie nei miei familiari e l'ipertensione di cui soffro per la quale prendo una compressa di Isoptin 240 al giorno. Mi ha consigliato di fare una scintigrafia miocardica.
Eco TSA, Ecocardiogramma e scintigrafia non hanno nei refereti evidenziato nulla tutti valori normali.
Il rapporto della prova da sforzo durante la scintigrafia parla di un Sottoslivellamento non significativo del tratto ST in sede antero-laterale.
Ora però il mio nuovo cardiochirurgo vorrebbe farmi fare una coronariografia per escludere altre patologie per questa anomala ripolarizzazione, potrebbe essere un eccesso di zelo?
[#1] dopo
Sembrerebbe di si....ma noi a distanza non possiamo esserle di ulteriore aiuto.
Saluti
Saluti
[#2] dopo

Utente 403XXX
Iscritto dal 2016
quindi è stato inutile formulare la mia domanda qui a distanza?
[#3] dopo
Ovviamente....non è una decisione che possiamo prendere noi quella di eseguire o meno una coronarografia