
Utente 119XXX
Buongiorno, mi sono sottoposto da un mese circa ad un intervento di colecistectomia laparotomica quasi d'urgenza in seguito a forti e persistenti dolori all'addome accompagnati da vomito.
Non è stato possibile, a detta del chirurgo, eseguire l'intervento in laparoscopia a causa di "numerose aderenze con fegato e colon" e dell'eccessiva infiammazione della colecisti.
L'intervento è durato 3,5 ore, rispetto ai 45/60 minuti in questi casi, e il decorso post operatorio è stato buono e senza complicazioni.
A 28 giorni dall'intervento, già rimossi i punti, volevo sapere quando mi è possibile, in linea di massima, riprendere la normale attività fisica che svolgevo prima (palestra con sollevamento pesi e calcio).
Grazie per l'attenzione
Non è stato possibile, a detta del chirurgo, eseguire l'intervento in laparoscopia a causa di "numerose aderenze con fegato e colon" e dell'eccessiva infiammazione della colecisti.
L'intervento è durato 3,5 ore, rispetto ai 45/60 minuti in questi casi, e il decorso post operatorio è stato buono e senza complicazioni.
A 28 giorni dall'intervento, già rimossi i punti, volevo sapere quando mi è possibile, in linea di massima, riprendere la normale attività fisica che svolgevo prima (palestra con sollevamento pesi e calcio).
Grazie per l'attenzione
[#1] dopo
Con un decorso post-operatorio normale può riprendere l'attività sportiva dopo un mese, sempre gradualmente.
Cordialmente
Cordialmente
[#2] dopo

Utente 119XXX
Iscritto dal 2009
Grazie per la celere risposta. A presto