
Utente 485XXX
Salve,
ho rimosso un neo sulla coscia, che è poi risultato essere un melanoma. L'esame istologico dicei "Il reperto istologico orienta per un melanoma in situ completamente escisso". Stamattina ho eseguito l'ìintervento di allargamento. Il chirurgo che ha eseguito l'intervento mi ha suggerito di consultare un oncologo. Nel fattempo ho eseguito una nuova visita dermatologica con screening e non sono risultate ulteriori lesioni sospette.
La domanda è: qualora l'esame istologico del secondo intervento (allargamento) risultasse negativo, dovrei comunque consultare un oncologo?
Grazie
ho rimosso un neo sulla coscia, che è poi risultato essere un melanoma. L'esame istologico dicei "Il reperto istologico orienta per un melanoma in situ completamente escisso". Stamattina ho eseguito l'ìintervento di allargamento. Il chirurgo che ha eseguito l'intervento mi ha suggerito di consultare un oncologo. Nel fattempo ho eseguito una nuova visita dermatologica con screening e non sono risultate ulteriori lesioni sospette.
La domanda è: qualora l'esame istologico del secondo intervento (allargamento) risultasse negativo, dovrei comunque consultare un oncologo?
Grazie
[#1] dopo
Si , certamente.
Sarà comunque utile conoscere la stadiazione,lo spessore , i vetrini,etc.
La visita andrà fatta comunque
Cordialmente Dott.G.Griselli
Sarà comunque utile conoscere la stadiazione,lo spessore , i vetrini,etc.
La visita andrà fatta comunque
Cordialmente Dott.G.Griselli
[#2] dopo

Utente 485XXX
Iscritto dal 2018
Ma questi dati si avranno a disposizione solo se inclusi nel nuovo reperto istologico... nel precedente non parlava di spessore o altro.
[#3] dopo
Assai strano... il referto è in tal modo incompleto.
Consiglierei di rideterminarsi con il suo dermatologo.
Cordialmente Dott.G.Griselli
Consiglierei di rideterminarsi con il suo dermatologo.
Cordialmente Dott.G.Griselli