
Utente 564XXX
Gentili medici
Qualche giorno fa ho avuto un rapporto orale con una ragazza che di tanto in tanto soffre di herpes labialis; lei ha avuto un episodio di herpes qualche settimana fa: la fase attiva, quella in cui sono presenti le vescicole era terminata da 4 giorni, al momento del rapporto non erano presenti vescicole sulle labbra, né segni di lesioni.
Volevo chiedere se in assenza delle lesioni avrei potuto contrarre il virus dell'herpes. Dopo quanti giorni dalla scomparsa delle lesioni il rischio di contagio diminuisce ?
Dal giorno del rapporto avverto un leggero senso di bruciore alla punta del pene, una leggera dolenzia all'addome e un'astenia generale: sono sintomi compatibili con il contagio dell'herpes ?
Grazie per la cortese attenzione.
Qualche giorno fa ho avuto un rapporto orale con una ragazza che di tanto in tanto soffre di herpes labialis; lei ha avuto un episodio di herpes qualche settimana fa: la fase attiva, quella in cui sono presenti le vescicole era terminata da 4 giorni, al momento del rapporto non erano presenti vescicole sulle labbra, né segni di lesioni.
Volevo chiedere se in assenza delle lesioni avrei potuto contrarre il virus dell'herpes. Dopo quanti giorni dalla scomparsa delle lesioni il rischio di contagio diminuisce ?
Dal giorno del rapporto avverto un leggero senso di bruciore alla punta del pene, una leggera dolenzia all'addome e un'astenia generale: sono sintomi compatibili con il contagio dell'herpes ?
Grazie per la cortese attenzione.
[#1] dopo
Gent.le pz
banalmente, dal momento in cui le vescicole non sono più floride, cioè vanno a seccarsi, non vi
è piuù contagiosità.
I suoi sintomi sono troppo generici e compatibili con molte diagnosi, e nulla si può dire mantenendo rigore logico.
ci faccia sapere
Cordialità
banalmente, dal momento in cui le vescicole non sono più floride, cioè vanno a seccarsi, non vi
è piuù contagiosità.
I suoi sintomi sono troppo generici e compatibili con molte diagnosi, e nulla si può dire mantenendo rigore logico.
ci faccia sapere
Cordialità
[#2] dopo

Utente 564XXX
Iscritto dal 2008
La ringrazio moltissimo Dr. Griselli
La mia preoccupazione era che, anche se le vescicole erano scomparse (da soli 4 giorni) il virus potesse essere presente nella saliva.
E' una possibilità da escludere ?
Grazie ancora per la celere risposta.
La mia preoccupazione era che, anche se le vescicole erano scomparse (da soli 4 giorni) il virus potesse essere presente nella saliva.
E' una possibilità da escludere ?
Grazie ancora per la celere risposta.
[#3] dopo
Si , da escludere.
Cordialità
Cordialità
[#4] dopo

Utente 564XXX
Iscritto dal 2008
Grazie ancora Dr. Griselli per la Sua disponibilità.