Look down generation: sguardo perenne verso lo smartphone, tra TVB ed emotion

valeriarandone
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo

Uno studio pubblicato dall'azienda Deloitte, afferma che il 35 per cento dei possessori di smartphone nel mondo controllano il proprio apparecchio entro i cinque minuti dal risveglio. Gli italiani, in particolare, hanno dichiarato di controllare il proprio cellulare fino a 50 volte al giorno. Questo cambiamento trova riscontro anche nella crescita esponenziale della messaggistica istantanea, superiore del 53 per cento rispetto ai dati del 2013.

Qualche riflessione
Guardare il cielo è ormai diventato un miraggio.
Attraversare la strada senza il rischio di venire travolti, anche.
Una chiacchierata guardandosi negli occhi, desueta.
Avere le mani libere, senza il cellulare da controllare, un lontano ricordo.
Queste ed altre cattive abitudini caratterizzano i nuovi comportamenti giovanili: quei giovani - aggiungo io, non solo giovani - detti per l'appunto "Look down generation".

Capita sempre più frequentemente di vedere ragazzi con lo sguardo verso il basso, illuminato dalla luce del loro inseparabile smartphone, totalmente avulsi dall'ambiente circostante, ma "connessi" con il resto del mondo.

Lo sguardo fagocitato dal cellulare, praticamente calamitato dal monitor e dai suoi possibili responsi: notifiche di Facebook ed email da dover leggere, chat a cui rispondere e foto da postare o da condividere, tutto tranne che il reale contatto con altri esseri umani.

Queste iper connessioni, che trattasi di connessioni lavorative, ludiche o amorose, alla lunga generano uno stato di stress psico/fisico importante, da non sottovalutare: disturbi d'ansia, tremori, nervosismo, distrazione e scarsa capacità di concentrazione, un linguaggio verbale sempre più povero e stringato - le emozioni tradotte in emotion - senza dimenticare l'inevitabile insonnia e la dipendenza da internet.

 

  • La vita reale con i suoi odori ed i suoi colori, con i suoi profumi e le sue note, dov'e' andata a finire?
  • Abbiamo traslocato le nostre esistenze, causa forza maggiore, dentro uno smartphone?

 

In Alabama, gli studenti dell'università di Stanford, hanno - su costrizione di un insegnante - rinunciato per un giorno intero ai social ed allo smartphone.

Il professore Hopkins, fautore di questa "strategica costrizione" - ha potuto notare che questi ragazzi, avendo riscoperto il linguaggio del corpo ed essendo molto più presenti a loro stessi, erano diventati più bravi ed anche più veloci nella risoluzione di molti problemi.

I ragazzi hanno dichiarato che si sentivano un po' più "calmi" e soprattutto più "liberi" perché non obbligati a controllare di continuo il loro cellulare.

 

Cellulare ed emozioni, quale nesso?

  • Cosa cela questo spasmodico bisogno di connessioni perenni?
  • Perché questa overdose da social e da vita online?
  • Quale significato assume il rapporto con il cellulare?
  • Cosa compensa?
  • Cosa ci regala?
  • Emozioni? Vicinanza?
  • Ci consente di lavorare sempre?
  • Di avere tutto sotto controllo?
  • Forse lenisce la paura di restare soli quando, a tutti gli effetti, lo siamo già?

 

Gli adolescenti utilizzano il cellulare come strumento di difesa per affrontare le insicurezze nella comunicazione e le difficoltà di relazione, in realtà però non fanno altro che rinforzarle.

Il telefonino viene iper investito di altro, diventa il surrogato di un mancato incontro, il luogo virtuale per scambiarsi teneri messaggi seduttivi e d'amore, una supplenza affettiva e, per finire, uno status symbol da esibire.

I genitori dal canto loro, consegnano precocemente i cellulari ai bambini per poterli controllare e soprattutto raggiungere ovunque - soprattutto se trattasi di genitori separati - trovano infatti nel telefonino una risposta al loro bisogno di essere costantemente presenti nella vita dei propri figli.

Il cellulare diventa una sorta di “guinzaglio tematico”.

 

L'ultima invenzione: una app controlla app
Un italiano ha inventato - addirittura - una app chiamata I don't che misura il grado di dipendenza dalle app e dai social che, dopo un breve test iniziale, stabilisce il tempo consentito al proprietario dello smartphone per rimanere connesso, dopodiché - giunti alla zona rossa di "pericolo dipendenza" - blocca tutto e lascia solamente la possibilità di telefonare o di scrivere messaggi

Sembra veramente paradossale: una app che controlla le app; siamo messi davvero molto male.

 

Stress e smartphone
Il cellulare, indubbiamente, ci ha cambiato la vita: ci consente di risolvere difficoltà lavorative senza dover rientrare a casa ed accendere il nostro pc, ci consente di controllare i voti dei nostri figli sul registro online o sapere se non sono andati a scuola a nostra insaputa e ci fa raggiungere da chi amiamo.
Lo smartphone con le sue magie, alchimie e seduzioni, può trasformarsi anche in uno "strumento infernale" capace di regalare gioie e dolori ed inevitabili quote di stress e di ansia.
Se mal utilizzato e, soprattutto, tenuto sempre acceso, diventa una porta d'ingresso al nostro mondo - interno, emozionale e familiare - capace così di invadere e compromettere tutto: dal sonno notturno al riposo pomeridiano, alla lettura di un libro o alla visione di un film, fino ad una corsa all'aria aperta o qualche lavoro dove la concentrazione diventa indispensabile.
Le sensazioni che ne derivano oscillano da tensione importante a stress cronico, fino ad arrivare ad inquietudine ed irrequietezza.

 

Conclusioni
Continuando così ci sarà il rischio di vedere le vecchiette che aiuteranno le adolescenti che chattano distrattamente ad attraversare la strada...

Una domenica con il cellulare spento: una vera trasgressione!

 

Aggiungo le seguenti letture:

 

Bibliografia:

  • Di Gregorio L. (2003). Psicopatologia del cellulare. Dipendenza e possesso del telefonin o, Franco Angeli, Milano.
  • Guerreschi C. (2005). New addictions. Le nuove dipendenz e, Edizioni San Paolo, Milano.

 

Fonte: http://www.thepostinternazionale.it/mondo/cina/video-effetti-smartphone-vita-quotidiana

Data pubblicazione: 10 maggio 2015

2 commenti

#1
Dr.ssa Elisabetta Molteni
Dr.ssa Elisabetta Molteni

Cara Valeria, per approfondire la tematica smartphone-emozioni-relazioni mi sono ritrovata a leggere alcuni dei tuoi articoli, sempre interessanti ed esaustivi! Spesso nella nostra stanza ci troviamo ad interagire con adolescenti dallo "sguardo basso", oppure, quando va bene, con genitori preoccupati per questa loro modalità... Manteniamo sempre viva la nostra funzione interrogante per suggerire che si può anche guardare in alto, verso il cielo, più faticoso e meno immediato, ma per riscoprire e vivere l'autentico senso delle relazioni.
Un saluto, Elisabetta

#2
Dr.ssa Valeria Randone
Dr.ssa Valeria Randone

Cara Elisabetta,
grazie per le tue riflessioni che arricchiscono l'articolo.
Sono mamma anche io di una ragazzina quasi adolescente, e vengo spesso rapita da mille domande ed altrettante preoccupazioni.
Hai perfettamente ragione, guardare il cielo e fruire delle relazioni è meno immediato, ma di certo da i suoi frutti e regala tante emozioni.
A volte anche noi genitori dovremmo spegnere tutto, non guardare il nostro smartphone e dare loro un esempio di intimità e presenza.
Che fatica "essere genitori"...

Un caro saluto.

Valeria

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche stress 

Contenuti correlati