
Utente
Buongiorno dottori,
Ieri sera sono andata in palestra dopo 5 anni che non facevo un tubo.
Quando ho fatto il tapis roulant a passo veloce i miei battiti sono arrivati subito oltre i 150 e l'istruttore mi guardava un p strano... è normale???
E poi quando sono tornata a casa tutti i miei familiari mi hanno detto che avevo la faccia pallidissima e con delle occhiaie enormi... cosa sarà???
Hanno detto che sembravo una malata terminale!!!!!!!!
Io sono ipocondriaca...
Grazie
Mary
Ieri sera sono andata in palestra dopo 5 anni che non facevo un tubo.
Quando ho fatto il tapis roulant a passo veloce i miei battiti sono arrivati subito oltre i 150 e l'istruttore mi guardava un p strano... è normale???
E poi quando sono tornata a casa tutti i miei familiari mi hanno detto che avevo la faccia pallidissima e con delle occhiaie enormi... cosa sarà???
Hanno detto che sembravo una malata terminale!!!!!!!!
Io sono ipocondriaca...
Grazie
Mary
[#1]
Gentile utente:
Un fisico poco allenato puo' reagire ad uno sforzo non abituale, con una fisiologica tachicardia ritmica che alla sua età puo' arrivare anche a 150 battiti per minuto. Lei non descrive sintomi (le sensazioni del suo istruttore e dei suoi familiari naturalmente non contano)e pertanto stia tranquilla, continui una sana attività fisica e vedra' che la frequenza cardiaca tenderà a diminuire.
Alla sua etàpatologie cadiache sono estremamente rare e quasi tutte presenti dalla nascita.
A disposizione per ulteriori consulti
Un fisico poco allenato puo' reagire ad uno sforzo non abituale, con una fisiologica tachicardia ritmica che alla sua età puo' arrivare anche a 150 battiti per minuto. Lei non descrive sintomi (le sensazioni del suo istruttore e dei suoi familiari naturalmente non contano)e pertanto stia tranquilla, continui una sana attività fisica e vedra' che la frequenza cardiaca tenderà a diminuire.
Alla sua etàpatologie cadiache sono estremamente rare e quasi tutte presenti dalla nascita.
A disposizione per ulteriori consulti
[#3]
Gentile utente:
Dipende dall'intensità dell'esercizio eseguito ieri e dal grado della sua sedentarietà.
Pensi ad un controllo medico solo se tali sintomi dovessero persistere oltre 2-3 giorni.
Dipende dall'intensità dell'esercizio eseguito ieri e dal grado della sua sedentarietà.
Pensi ad un controllo medico solo se tali sintomi dovessero persistere oltre 2-3 giorni.
[#4] dopo

Utente
Ho fatto una visita cardiologica 3 mesi fa con ecg ed eco ed il dottore mi ha detto che andava tutto bene e che dovevo fare assolutamente attività fisica.
Il mio grado di sedentarietà è moooooooolto alto perchè non facevo assolutamente niente, dal letto al divano e dal divano al letto, in più faccio un lavoro d'ufficio e come se non bastasse non mangio nè frutta nè verdura, non so se c'entra.
Il mio grado di sedentarietà è moooooooolto alto perchè non facevo assolutamente niente, dal letto al divano e dal divano al letto, in più faccio un lavoro d'ufficio e come se non bastasse non mangio nè frutta nè verdura, non so se c'entra.
[#5]
Gentile utente:
La vistita cardiologica con esecuzione di ECG ed ecocardiogramma è sufficiente per escludere alla sua età patologie cardiologiche di rilievo.
A disposizione per ulteriori consulti
La vistita cardiologica con esecuzione di ECG ed ecocardiogramma è sufficiente per escludere alla sua età patologie cardiologiche di rilievo.
A disposizione per ulteriori consulti