
Utente
Buongiorno, ho affiancato alla visita per l'idoneità sportiva una visita cardiologica con ecografia.
Il cardiologo ha detto che era tutto normale, sia test da sforzo che la visita.
Nel referto leggo: soffio protomesosistolico aspuirato 2/6 sul mesocardio.
A ecocardiogramma cavità cardiache di normali dimensioni con normali spessori e cinesi parietali.
Fe60% bilanciamento e/a del flusso mitralico, minimo rigurgito.
Il mio dubbio riguarda principalmente il soffio, ed il minimo rigurgito...
Il cardiologo ha detto che era tutto normale, sia test da sforzo che la visita.
Nel referto leggo: soffio protomesosistolico aspuirato 2/6 sul mesocardio.
A ecocardiogramma cavità cardiache di normali dimensioni con normali spessori e cinesi parietali.
Fe60% bilanciamento e/a del flusso mitralico, minimo rigurgito.
Il mio dubbio riguarda principalmente il soffio, ed il minimo rigurgito...
[#1]

Medico
Salve.
Non deve assolutamente preoccuparla né il "minimo rigurgito" mitralico né il soffio che ne è l'espressione clinica.
Ha trovato un ottimo collega con ottimo orecchio.
Le valvole non sono a tenuta stagna: un minimo rigurgito lo abbiamo pressoché tutti. Compreso chi le scrive.
Felice weekend.
Caldarola.
Non deve assolutamente preoccuparla né il "minimo rigurgito" mitralico né il soffio che ne è l'espressione clinica.
Ha trovato un ottimo collega con ottimo orecchio.
Le valvole non sono a tenuta stagna: un minimo rigurgito lo abbiamo pressoché tutti. Compreso chi le scrive.
Felice weekend.
Caldarola.