
Utente
Buongiorno gentilissimi dottori,
Sono un uomo di 67 anni, con la seguente anamnesi:
- Cardiopatia Ischemica Cronica (PTCA + STENT nel 2010)
- Portatore di PMK Bicamerale per riscontro di BAV II Grado
- Pregresso k vescicale (con cistectomia radicale effettuata nel 2016, con stadio istologico pT1 N0 M0).
- Insufficienza respiratoria cronica (ex fumatore) con attuale saturazione al 96-97%
- Glaucoma
- Diabete Mellito di tipo II non insulino-dipendente
La mia terapia in atto è la seguente:
PANTORC 40
CONGESCOR 1, 25 (2 volte al dì)
ENAPREN 20
LASIX 25
VITAMINA C
SIDERAL FORTE
DUPLAVIN
CORDARONE 200 (tranne sabaton e domenica)
NORVASC 5 (ora sospeso per ipotensione, 100/60 mmHg)
NOVONORM 1 MG (pranzo e cena)
Ad Aprile 2020 sono stato ricoverato in urgenza per POLMONITE INTERZISTIALE BILATERALE (non COVID-19).
Questo Agosto 2020, ho eseguito un ricovero di follow up per la polmonite interstiziale avuta, e l'ecocardiografia effettuata mostra dati diversi:
Atrio sinistro di normali dimensioni (38 mm LAD).
Valvola mitrale con emianulus sclerotico.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni con spessori ai limiti alti (SIVd 11 mm, DTD 50 mm, PPd 11 mm) con moderata riduzione della funzione sistolica globale (FE 38%).
Acinesia dsell'apice in toto.
Valvola aorta fibrotica con apertura conservata.
Seni di Valvasa ed aorta ascendente di normali dimensioni (Seni 34 mm; AO ascend 37 mm).
Ventricolo destro di normali dimensioni con normale funzione sistolica del ventricolo destro (TAPSE 19 mm, S'=12 cm/s).
Elettrocatetere nelle sezionidestre.
Pericardio normale.
VCI di normali dimensioni e con conservata escursione respiratoria.
Al color Doppler: Pattern trans mitralico da alterato rilasciamento diastolico con E\Ea 12.
Minimo rigurgito mitralico.
Lieve insufficienza tricuspidalica di cui si stima una PAPs di 30 (25+5) mmHG.
Da oltre due anni ho un singhiozzo incoercibile farmacoresistente che non mi da' pace, ce l'ho dalla mattina fino alla sera che non mi procuro un'apnea e mi addormento, distruggendo la qualità della mia vita.
Nessuna causa ancora individuata.
Al PS mi hanno suggerito di assume Largactil 25 mg (Clorpromazina) fino a 3 volte al giorno.
Lo posso assumere o vi è qualche controindicazione?
Chiederei al mio medico di base ed al mio cardiologo ma sono entrambi fuori servizio.
Grazie di cuore e tanti auguri
Sono un uomo di 67 anni, con la seguente anamnesi:
- Cardiopatia Ischemica Cronica (PTCA + STENT nel 2010)
- Portatore di PMK Bicamerale per riscontro di BAV II Grado
- Pregresso k vescicale (con cistectomia radicale effettuata nel 2016, con stadio istologico pT1 N0 M0).
- Insufficienza respiratoria cronica (ex fumatore) con attuale saturazione al 96-97%
- Glaucoma
- Diabete Mellito di tipo II non insulino-dipendente
La mia terapia in atto è la seguente:
PANTORC 40
CONGESCOR 1, 25 (2 volte al dì)
ENAPREN 20
LASIX 25
VITAMINA C
SIDERAL FORTE
DUPLAVIN
CORDARONE 200 (tranne sabaton e domenica)
NORVASC 5 (ora sospeso per ipotensione, 100/60 mmHg)
NOVONORM 1 MG (pranzo e cena)
Ad Aprile 2020 sono stato ricoverato in urgenza per POLMONITE INTERZISTIALE BILATERALE (non COVID-19).
Questo Agosto 2020, ho eseguito un ricovero di follow up per la polmonite interstiziale avuta, e l'ecocardiografia effettuata mostra dati diversi:
Atrio sinistro di normali dimensioni (38 mm LAD).
Valvola mitrale con emianulus sclerotico.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni con spessori ai limiti alti (SIVd 11 mm, DTD 50 mm, PPd 11 mm) con moderata riduzione della funzione sistolica globale (FE 38%).
Acinesia dsell'apice in toto.
Valvola aorta fibrotica con apertura conservata.
Seni di Valvasa ed aorta ascendente di normali dimensioni (Seni 34 mm; AO ascend 37 mm).
Ventricolo destro di normali dimensioni con normale funzione sistolica del ventricolo destro (TAPSE 19 mm, S'=12 cm/s).
Elettrocatetere nelle sezionidestre.
Pericardio normale.
VCI di normali dimensioni e con conservata escursione respiratoria.
Al color Doppler: Pattern trans mitralico da alterato rilasciamento diastolico con E\Ea 12.
Minimo rigurgito mitralico.
Lieve insufficienza tricuspidalica di cui si stima una PAPs di 30 (25+5) mmHG.
Da oltre due anni ho un singhiozzo incoercibile farmacoresistente che non mi da' pace, ce l'ho dalla mattina fino alla sera che non mi procuro un'apnea e mi addormento, distruggendo la qualità della mia vita.
Nessuna causa ancora individuata.
Al PS mi hanno suggerito di assume Largactil 25 mg (Clorpromazina) fino a 3 volte al giorno.
Lo posso assumere o vi è qualche controindicazione?
Chiederei al mio medico di base ed al mio cardiologo ma sono entrambi fuori servizio.
Grazie di cuore e tanti auguri
[#1]
Lo puo assumere trnquillamente
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Continua nella stessa domanda?
Le ho detto che non ha nessun problema....
arrivederci
Le ho detto che non ha nessun problema....
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso