
Utente
Salve, dopo aver avuto il covid con sintomi lievi (raffreddore e mal di testa) da metà novembre a metà dicembre, ho iniziato a soffrire di tachicardie notturne, che mi svegliano nel cuore della notte e poi con difficoltà mi riaddormento.
Per un'operazione causa mixoma atriale nel 2005 ogni 2 anni faccio un controllo cardiologico e nell'aprile 2019 non c'erano problemi.
Ora per sicurezza ho ripetuto un holter cardiaco per capire la causa di questo disturbo, sono in attesa del risultato; ho fatto controlli alla tiroide (per tiroidite di hashimoto) e i valori sono normali.
Non ho mai avuto questo disturbo e sono un pò preoccupata per il pensiero di avere ancora problemi al cuore.
Ci può essere relazione tra la tachicardia e il covid?
Mi potete dare un vostro parere?
Grazie
Per un'operazione causa mixoma atriale nel 2005 ogni 2 anni faccio un controllo cardiologico e nell'aprile 2019 non c'erano problemi.
Ora per sicurezza ho ripetuto un holter cardiaco per capire la causa di questo disturbo, sono in attesa del risultato; ho fatto controlli alla tiroide (per tiroidite di hashimoto) e i valori sono normali.
Non ho mai avuto questo disturbo e sono un pò preoccupata per il pensiero di avere ancora problemi al cuore.
Ci può essere relazione tra la tachicardia e il covid?
Mi potete dare un vostro parere?
Grazie
[#1]
appena ha il referto se vuole me lo facca salere.
Grazie
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3] dopo

Utente
Gent.le dott cecchini, ecco il referto holter:
Ritmo di base sinusale costante
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare
Normale conduzione intra-ventricolare
Rara extrasistolia ventricolare monomorfa isolata, anche in brevi fasi di bigeminismo, non precoce.
Non pause patologiche
QTc medio nei limiti.
Cosa ne pensa?
Nel frattempo la tachicardia notturna non è passata.
Grazie mille.
Ritmo di base sinusale costante
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare
Normale conduzione intra-ventricolare
Rara extrasistolia ventricolare monomorfa isolata, anche in brevi fasi di bigeminismo, non precoce.
Non pause patologiche
QTc medio nei limiti.
Cosa ne pensa?
Nel frattempo la tachicardia notturna non è passata.
Grazie mille.
[#4]
che ha un holter migliore del mio
Normalissimo
arrivederci
Normalissimo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso