Colpo di freddo sottozero per soggetto cardiopatico
buongiorno,
una domanda
Mi è capitato che durante una esposizione per pochi minuti al freddo di questi giorni (questa mattina meno otto mentre portavo fuori i bidoni della spazzatura) e un episodio di alcuni mesi fa (spalatura neve temperatura meno 7 ma sempre per pochissimi minuti) ho avvertito un forte dolore al petto che è subito rientrato dopo che sono tornato in casa.
In questo periodo ho comunque fatto ecg, test da sforzo, troponina, ecocardio e infine con un ricovero programmato anche la coronografia (tutto nel mese di Gennaio 2021) e il risultato è tutto nella norma.
(ricordo che comunque nel 2013 ho fatto due stent per un infarto che ebbi circa 8 anni fa e il controllo avvenuto a Gennaio 2021 ha stabilito che il flusso va bene e gli stenti sono a posto).
Vi chiedo cortesemente:
Il freddo forte pungente può scatenare questo dolore tipo cardiaco?
Di cosa può trattarsi a vostro avviso?
Grazie
una domanda
Mi è capitato che durante una esposizione per pochi minuti al freddo di questi giorni (questa mattina meno otto mentre portavo fuori i bidoni della spazzatura) e un episodio di alcuni mesi fa (spalatura neve temperatura meno 7 ma sempre per pochissimi minuti) ho avvertito un forte dolore al petto che è subito rientrato dopo che sono tornato in casa.
In questo periodo ho comunque fatto ecg, test da sforzo, troponina, ecocardio e infine con un ricovero programmato anche la coronografia (tutto nel mese di Gennaio 2021) e il risultato è tutto nella norma.
(ricordo che comunque nel 2013 ho fatto due stent per un infarto che ebbi circa 8 anni fa e il controllo avvenuto a Gennaio 2021 ha stabilito che il flusso va bene e gli stenti sono a posto).
Vi chiedo cortesemente:
Il freddo forte pungente può scatenare questo dolore tipo cardiaco?
Di cosa può trattarsi a vostro avviso?
Grazie
[#1]
Un cardiopatico come lei deve e evitare cose del genere.
Lo,sforzo con il freddo è una delle,e che vanno,evitsre
arrivederci
Lo,sforzo con il freddo è una delle,e che vanno,evitsre
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 237 visite dal 15/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cardiopatia ischemica
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa