Ecg da sforzo
c. basale: 130/ min, FC MAX 153/ MIN in itervallo 3 dopo 06.07 min, 96% del teorico 158 /min.
TEST MASSIMALE, NEGATIVO X SINTOMI E MODIFICAZIONI ECG DI SIGNIFICATO ISCHEMICO.
Nessuna aritmia, tachicardia sinusale in basale.
Elevati valori pressori press.
a riposo 177/104 press.
max 202/109.
Posso tranquilizzarmi in merito alla sfumata ipocinesia?
GRAZIE
inoltreha dei vslori lressori elevati da sforzo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Se e' un errore di battitura e' un conto. Chieda delucidazioni al CArdiologo che l'ha refertato.
Di sicuro ha una risposta ipertensiva allo sforzo e quindi deve intraprendere una idonea terapia.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Puo' riferire al Cardiologo che probabilmente quel 46% e' stato un errore di battitura, anche perche' con i valori di pressione al picco di carico dovrebbe avere un doppio prodotto di oltre 20.000 il che significherebbe che in effetti lei ha eseguito un test da sforzo massimale.
Curi la ipertensione, perche' e' un fattore di rischio molto rilevante.
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Per cio' che riguarda la sfumata ipocinesia segnalata alla ecografia converrebbe programmare una scintigrafia miocardica da sforzo.
Ne parli con il suo CArdiologo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
io le ho espressso una mia valutazione su ciò che lei ha scritto , non vedendo alcu esame
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su ipertensione arteriosa
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa