
Utente
Gent.mi Dottori, sono a richiederVi un parere che riguarda mia madre, la quale ha effettuato, secondo un programma di medicina preventiva, una colonoscopia a livello rettale, segue il referto:
Età: 58 anni
NOTIZIE CLINICHE:
Colonoscopia: a livello rettale si asporta con pinza bioetica piccolissimo polipo di 1,5 mm sessile.
QUESITO DIAGNOSTICO:
Displasia ?
MATERIALE INVIATO:
POLIPO RETTALE
ESAME MICROSCOPICO:
N.2 frustoli. Ti AP-MRM
DIAGNOSI:
Lembi di Mucosa di grosso intestino con focolai di trasformazione adenomatoso tubolare con displasia epiteliale di basso grado.
SNPMED:
T-59600 M-82110
In riferimento all’esame istologico, quali ulteriori esami cure sono necessarie. Potrebbe essere necessario eseguire una colonoscopia totale?
Grazie per il tempo che mi dedicherete.
Età: 58 anni
NOTIZIE CLINICHE:
Colonoscopia: a livello rettale si asporta con pinza bioetica piccolissimo polipo di 1,5 mm sessile.
QUESITO DIAGNOSTICO:
Displasia ?
MATERIALE INVIATO:
POLIPO RETTALE
ESAME MICROSCOPICO:
N.2 frustoli. Ti AP-MRM
DIAGNOSI:
Lembi di Mucosa di grosso intestino con focolai di trasformazione adenomatoso tubolare con displasia epiteliale di basso grado.
SNPMED:
T-59600 M-82110
In riferimento all’esame istologico, quali ulteriori esami cure sono necessarie. Potrebbe essere necessario eseguire una colonoscopia totale?
Grazie per il tempo che mi dedicherete.
[#1]
Caro utente, si le consiglierei di eseguire una colonscopia totale perchè avere dei polipi nella parte bassa puo' essere associato ad una maggiore proabilitá di averne altri.
saluti
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica