
Utente
Salve,sono una ragazza di 28 anni,e premetto che sono al 7°mese di gravidanza.
scrivo perche è un pò di giorni che noto del "muco nelle feci",ovvero feci miste a muco!
senza troppo allarmismo sto appunto,provando ad avere un consulto on line,prima di sentire il mio medico,da cui dovrei andare nei prossimi gg!
premetto altresì,che soffro di stitichezza,peggiorata dal mio stato gravido...
per me in questo ultimo periodo evacure giornalmente è difficile!avviene a giorni alterni!e per di più soffro di aereofagia maleodorante.
non so sè è utile ai fine del consulto,ma soffro di ipotiroidismo ed assumo regolarmente "eutirox",inoltre in gravidanza sto anche assumendo un integratore,"multicentrum materna".
L'alimentazione che segueo è comunque regolare.
In attesa di avere un consulto col mio medico curante,attendo ad ogni modo una Vostra gentile risposta
grazie
scrivo perche è un pò di giorni che noto del "muco nelle feci",ovvero feci miste a muco!
senza troppo allarmismo sto appunto,provando ad avere un consulto on line,prima di sentire il mio medico,da cui dovrei andare nei prossimi gg!
premetto altresì,che soffro di stitichezza,peggiorata dal mio stato gravido...
per me in questo ultimo periodo evacure giornalmente è difficile!avviene a giorni alterni!e per di più soffro di aereofagia maleodorante.
non so sè è utile ai fine del consulto,ma soffro di ipotiroidismo ed assumo regolarmente "eutirox",inoltre in gravidanza sto anche assumendo un integratore,"multicentrum materna".
L'alimentazione che segueo è comunque regolare.
In attesa di avere un consulto col mio medico curante,attendo ad ogni modo una Vostra gentile risposta
grazie
[#1]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

CANTU' (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002

Se non è mai successo e non compaiono altri sintomi, considerato il periodo, credo corretto rinviare eventuali accertamenti a parto avvenuto. Si tratta di un segno molto aspecifico compatibile con diverse patologie, anche funzionali e a volte non associato a patologie specifiche.La valutazione del suo medico è comunque indicata. Auguri!
[#3]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

CANTU' (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002
Come le dicevo, è corretto sentire il suo medico, pur con ragionevole tranquillità.