
Utente
Buonasera, sono molto preoccupata in seguito all'ingestione di un uovo andato a male.
L'ho avuto in regalo da un contadino circa tre settimane fa ed è rimasto nel frigorifero "mischiato" ad uova acquistate al supermercato di recente.
Soltanto oggi sbattendo tre uova in un pentolino mi sono accorta che l'uovo del contadino aveva il tuorlo totalmente liquido.
Durante la cottura si è verificato uno strano scoppio dentro la padella.
Non ho fatto caso ad odori particolarmente marcescenti, ma in effetti il sapore non era come al solito.
Credo quindi che quell'uovo fosse andato a male.
Posso fare qualcosa adesso per prevenire eventuali intossicazioni?
Vi ringrazio dell'attenzione che vorrete dedicarmi.
L'ho avuto in regalo da un contadino circa tre settimane fa ed è rimasto nel frigorifero "mischiato" ad uova acquistate al supermercato di recente.
Soltanto oggi sbattendo tre uova in un pentolino mi sono accorta che l'uovo del contadino aveva il tuorlo totalmente liquido.
Durante la cottura si è verificato uno strano scoppio dentro la padella.
Non ho fatto caso ad odori particolarmente marcescenti, ma in effetti il sapore non era come al solito.
Credo quindi che quell'uovo fosse andato a male.
Posso fare qualcosa adesso per prevenire eventuali intossicazioni?
Vi ringrazio dell'attenzione che vorrete dedicarmi.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Nessuna intossicazione, si tranquillizzi
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it