
Utente
Buonasera, le scrivo perchè, in seguito a problemi digestivi ( diarrea frequente, perdita di peso, prurito) sono stata sottoposta a esami del sangue e gastroscopia per capire se fossi affetta dal morbo celiaco. Esclusa questa ipotesi, mi è stato prescritta la raccolta delle urine delle 24 ore con dosaggio acido- idrossiindolacetico e vanilmandelico, per accertare la presenza di malattie rare che, a quanto pare, danno i miei stessi sintomi. Mi chiedevo quali fossero queste malattie rare...
Grazie, Buona serata.
Grazie, Buona serata.
[#1]

Dr. Roberto Rossi
Referente scientifico

TORINO (TO)
CHIERI (TO)
Rank MI+ 76
Iscritto dal 2011

Gentile signora, sembra strano che dopo una gastroscopia e test per la determinazione di eventuali intolleranze(negative) siano stati richiesti questi esami. Forse dovrebbe essere un po più circostanziata. Sono stati richiesti tali esami dal Curante, oppure è già seguita in ospedale in un reparto di medicina interna,endocrinologia o gastroenterologia?I suddetti esami sono solitamente eseguiti quando vi è il sospetto di malattie di origine endocrinologica.
Dr. Roberto Rossi
[#3]

Dr. Roberto Rossi
Referente scientifico

TORINO (TO)
CHIERI (TO)
Rank MI+ 76
Iscritto dal 2011
L'intolleranza al glutine deve essere diagnosticata con i vari test ematologici ( anticorpi antiendomisio,anti gliadina,antitransglutaminasi tissutali, studio dell'assetto genetico e prelievo bioptico dei villi duodenali) . Se tali esami sono negativi si esclude la Malattia Celiaca. Non si può però escludere che esista una "sensibilità al glutine" la cosiddetta Gluten Sensitivity che causa sintomi simili alla celiachia ma senza atrofia dei villi intestinali e con esami negativi, E' una malattia di cui ancora non si sa tutto e che certamente in futuro sarà oggetto di studi approfonditi.
Dr. Roberto Rossi
[#5]

Dr. Roberto Rossi
Referente scientifico

TORINO (TO)
CHIERI (TO)
Rank MI+ 76
Iscritto dal 2011
Non esistono attualmente esami specifici che permettano una diagnosi della sindrome. Si deve escludere che esistano altre malattie per sospettare la sensibilità al glutine (pertanto si può considerare una diagnosi per "esclusione") .Certamente il suo Gastroenterologo saprà essere più esaustivo.
Dr. Roberto Rossi