Paura congestione intestinale
Quest’oggi dopo un pranzo abbondante, dopo un’ora e mezza citca sono entrato in doccia e ci sono stato per circa un’ora, ho iniziato a sentire il cibo che risaliva, lieve mal di stomaco e nausea e ho paura della congestione perché ho letto casi in cui persone sono morte. È possibile sia congestione? Si può davvero morire per congestione intestinale? Cosa consiglia di fare?
La ringrazio in anticipo.
Cordiali saluti
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

In effetti questo sintomo ce l’ho da diversi giorni, in particolare da circa una settimana accompagnato da inappetenza. Una settimana fa dopo una fitta allo stomaco ho iniziato a sentire sapore di sangue in bocca e poi sputando c’era sangue. Dallo specchio ho intravisto una piccola ferita nella bocca ma non ho visto bene perché era in una posizione in cui non riuscivo a vedere. Potrebbe essere legato? Può esserci una emorragia? C’è da preoccuparsi? La ringrazio ancora.
Cordiali saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

La ringrazio ancora
Buona serata

Questa volta per una cosa diversa che non c’entra nulla ma sono in ansia e non so a chi chiedere
Ieri sera ho avuto una colluttazione e ho ricevuto un paio di pugni allo stomaco e circa 10 in testa. Non erano fortissimi ma a media forza. Dopo i pugni tentando di mettermi in piedi le gambe mi cedevano e mi sentivo strano ma non ho amnesie e non sono svenuto ne vomitato. Però ho nausea e da ieri sera da poco dopo la colluttazione ho dolore alla testa alla parte destra alta con un senso di gonfiore, a volte li mi passano delle fitte. Con alcuni movimenti il dolore peggiora e prende anche la nuca. Lei cosa ne pensa? Leggendo su internet sono preoccupato e ho paura di traumi cranici gravi, commozione cerebrale o addirittura emorragia cerebrale. Spero risponda.
La ringrazio davvero
Buona giornata
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Per la testa ho effettuato una visita dal medico curante e rm encefalo.
Un’altra cosa, durante la colluttazione ho ricevuto un pugno più forte di quelli alla testa proprio alla bocca dello stomaco, e in quel punto se metto le dita sento pulsare. Questa mattina mi fa più male e ho paura sia qualcosa dovuto al trauma anche se a volte ho dolore li per il reflusso. C’è da preoccuparsi? Ho letto su internet di aneurisma aorta. Nel caso di questa evenienza l’aneurisma si presenta subito dopo il trauma o anche dopo diversi giorni?
Spero risponda.
La ringrazio.
Buona giornata.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Ho questa paura perché il dolore si è fatto più forte e ieri ho ricordato che lo stesso dolore lo avevo in corrispondenza alla schiena. E se tocco in quel punto cioè la bocca dello stomaco sento pulsare.
Ma è possibile che un pugno in quel punto possa procurare un grave danno all’aorta? In più i sintomi manifestarsi dopo giorni?
La ringrazio ancora.
Cordiali saluti
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

La ringrazio.
Cordiali saluti

Da qualche giorno ho iniziato ad accusare dolore alla bocca dello stomaco con leggera diffusione al petto. Da questa mattina il dolore sembra peggiorato, è abbastanza diffuso per tutto il petto soprattutto con picchi di dolore al lato sinistro. In più mi manca il fiato, mi stanco velocemente e sembra che non riesca a fare respiri profondi perché al centro del petto ho come una oppressione.
Secondo lei cosa potrebbe essere? È preoccupante?
Spero risponda..
Cordiali saluti
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa