
Utente
Salve dottori, sono un ragazzo di 21 anni che da tempo combatte con una fastidiosa stitichezza.
Nel quale da qualche settimana a seguito di cambiamenti nella dieta e con l'aiuto di fibre e integratori naturali finalmente sono riuscito a vincere e defeco normalmente ogni giorno.
Premetto che soffro da quando ho 12 anni di colon irritabile e a seguito di questa stipsi mi sono venute delle emorroidi di secondo e terzo grado.
A breve vedrò anche di porre rimedio a quest ultime tramite un operazione...
Comunque il motivo del consulto è che da 2-3 giorni le feci sono molto chiare... Tendenti al giallino con tanto muco e molte parti sono ricoperte di sangue... Non vivo, ma sangue secco... . Depositato su aree abbastanza corpose, sopratutto le parti finali delle feci... . In più sono molto schiacciate e poco formate... Sono abbastanza in ansia per questa situazione, ho paura che sia qualcosa di grave.
Ho il brutto vizio di fare ricerche online... e sicuramente è stato un grosso errore.
Spero che qualcuno possa rassicurarmi e dirmi che è tutto apposto... Ringrazio per le eventuali risposte.
Nel quale da qualche settimana a seguito di cambiamenti nella dieta e con l'aiuto di fibre e integratori naturali finalmente sono riuscito a vincere e defeco normalmente ogni giorno.
Premetto che soffro da quando ho 12 anni di colon irritabile e a seguito di questa stipsi mi sono venute delle emorroidi di secondo e terzo grado.
A breve vedrò anche di porre rimedio a quest ultime tramite un operazione...
Comunque il motivo del consulto è che da 2-3 giorni le feci sono molto chiare... Tendenti al giallino con tanto muco e molte parti sono ricoperte di sangue... Non vivo, ma sangue secco... . Depositato su aree abbastanza corpose, sopratutto le parti finali delle feci... . In più sono molto schiacciate e poco formate... Sono abbastanza in ansia per questa situazione, ho paura che sia qualcosa di grave.
Ho il brutto vizio di fare ricerche online... e sicuramente è stato un grosso errore.
Spero che qualcuno possa rassicurarmi e dirmi che è tutto apposto... Ringrazio per le eventuali risposte.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Come fa ad avere certezza che si tratti di "sangue secco" ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Direi che può sbagliarsi..
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5] dopo

Utente
Salve dottore volevo aggiornarla sulla situazione.
Sono andato in bagno altre due volte e non ho trovato più tracce di sangue, questo è un buon segno?Probabilmente sono state le emmorroidi.....
Ho solo un dubbio, adesso quando vado in bagno ho molto meno muco e assenza di sangue, pero ogni volta che devo defecare mi vengono forti crampi a livello dello stomaco e nausea.Come quando si ha diarrea....
Però nel momento della defecazione le feci sono normalissime.
Potrebbero essere sintomi da colon irritabile?
Sono andato in bagno altre due volte e non ho trovato più tracce di sangue, questo è un buon segno?Probabilmente sono state le emmorroidi.....
Ho solo un dubbio, adesso quando vado in bagno ho molto meno muco e assenza di sangue, pero ogni volta che devo defecare mi vengono forti crampi a livello dello stomaco e nausea.Come quando si ha diarrea....
Però nel momento della defecazione le feci sono normalissime.
Potrebbero essere sintomi da colon irritabile?