
Utente
Buongiorno,
mi scuso se la mia richiesta potrebbe apparire stupida ma, purtroppo, in questi giorni, anche a causa dei lockdown, la mia ansia si è fatta nuovamente viva.
Il mio problema riguarda la formazione di muffa all'interno della bustina entro la quale conservo il mio spazzolino e dentifricio, vi vorrei chiedere se la presenza di questo agente ossa essere pericoloso per la mia salute visto che utilizzo quella bustina da circa un anno e non vorrei che la muffa formata possa essere tossica per il mio fisico.
Chiaramente, appena possibile sostituirò la bustina con una nuova.
Grazie
mi scuso se la mia richiesta potrebbe apparire stupida ma, purtroppo, in questi giorni, anche a causa dei lockdown, la mia ansia si è fatta nuovamente viva.
Il mio problema riguarda la formazione di muffa all'interno della bustina entro la quale conservo il mio spazzolino e dentifricio, vi vorrei chiedere se la presenza di questo agente ossa essere pericoloso per la mia salute visto che utilizzo quella bustina da circa un anno e non vorrei che la muffa formata possa essere tossica per il mio fisico.
Chiaramente, appena possibile sostituirò la bustina con una nuova.
Grazie
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Assolutamente nessun rischio. Si tranquillizzi
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non ci pensi
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it