
Utente
Buonasera.
Premetto che ho iniziato a seguire un percorso psicoterapeutico dal quale ho già tratto benefici notevoli, pur avendo fatto solo poche sedute alcuni mesi fa.
Ho interrotto per aspettare che la situazione col covid un po' si calmasse.
Bene, a breve riprenderò le sedute.
Ogni tanto ho ancora ansia, ma gli attacchi durano molto meno rispetto a prima.
Sento comunque i soliti sintomi come giramento di testa e respiro corto.
Ma ciò che mi chiedevo è se, al di là dell'ansia, il reflusso gastrico può dare comunque dispnea.
Perché ogni volta che mi brucia lo stomaco e mi vengono le eruttazioni, sento un peso sul petto e fatico a respirare.
Grazie mille per la pazienza.
Premetto che ho iniziato a seguire un percorso psicoterapeutico dal quale ho già tratto benefici notevoli, pur avendo fatto solo poche sedute alcuni mesi fa.
Ho interrotto per aspettare che la situazione col covid un po' si calmasse.
Bene, a breve riprenderò le sedute.
Ogni tanto ho ancora ansia, ma gli attacchi durano molto meno rispetto a prima.
Sento comunque i soliti sintomi come giramento di testa e respiro corto.
Ma ciò che mi chiedevo è se, al di là dell'ansia, il reflusso gastrico può dare comunque dispnea.
Perché ogni volta che mi brucia lo stomaco e mi vengono le eruttazioni, sento un peso sul petto e fatico a respirare.
Grazie mille per la pazienza.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Credo ci sia un misto di reflusso e ansia. Nulla di grave
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it