Reflusso gastrico
Buonasera.
Premetto che ho iniziato a seguire un percorso psicoterapeutico dal quale ho già tratto benefici notevoli, pur avendo fatto solo poche sedute alcuni mesi fa.
Ho interrotto per aspettare che la situazione col covid un po' si calmasse.
Bene, a breve riprenderò le sedute.
Ogni tanto ho ancora ansia, ma gli attacchi durano molto meno rispetto a prima.
Sento comunque i soliti sintomi come giramento di testa e respiro corto.
Ma ciò che mi chiedevo è se, al di là dell'ansia, il reflusso gastrico può dare comunque dispnea.
Perché ogni volta che mi brucia lo stomaco e mi vengono le eruttazioni, sento un peso sul petto e fatico a respirare.
Grazie mille per la pazienza.
Premetto che ho iniziato a seguire un percorso psicoterapeutico dal quale ho già tratto benefici notevoli, pur avendo fatto solo poche sedute alcuni mesi fa.
Ho interrotto per aspettare che la situazione col covid un po' si calmasse.
Bene, a breve riprenderò le sedute.
Ogni tanto ho ancora ansia, ma gli attacchi durano molto meno rispetto a prima.
Sento comunque i soliti sintomi come giramento di testa e respiro corto.
Ma ciò che mi chiedevo è se, al di là dell'ansia, il reflusso gastrico può dare comunque dispnea.
Perché ogni volta che mi brucia lo stomaco e mi vengono le eruttazioni, sento un peso sul petto e fatico a respirare.
Grazie mille per la pazienza.
[#1]
Credo ci sia un misto di reflusso e ansia. Nulla di grave
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 455 visite dal 23/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su Reflusso gastroesofageo
Altri consulti in gastroenterologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa