Esito gastroscopia
Buonasera,
oggi ho effettuato una gastroscopia per diversi sintomi che i medici di associano al reflusso, ma mi hanno comunque consigliato l’esame perché molto frequenti.
Di seguito l’esito, posso stare tranquillo?
Esofago normale per lume e mucosa.
Non segni di esofaglte ("mucosal breaks") In atto.
Giunzione squamo-colonnare (Iinea Z) dl aspetto frastagliato, con minime irregolarita (Grade I sec.
ZAP Classification) a 40 cm dall’arcata dentaria superiore.
Cardias (giunzione esofago-gastrica / limite superiore delle pliche gastriche) in sede, incontinente.
Lume gastrico normoconformato con pareti elastlche e ben distensibili a livello di tutte le regioni gastriche.
Lago mucoso limpido.
La mucosa a livello antrale appare diffusamente iperemica.
Macroscopicamente normali Ie restanti regioni gastriche.
Piloro centrale e pervio.
A livello del bulbo duodenale, versante parete anteriore e superiore.
la mucosa appare fortemente iperemica e di aspetto micronodulare.
Nella norma la seconda porzione duodenale.
BIOPSIE/POLIPECTOMIE
Si seguono biopsie con pinza, a freddo, per tipizzazione istologica e ricerca tissutale
dell'Helicobacter Pylori a livello dell'antro gastrico 6 e del bulbo duodenale.
CONCLUSIONI
Incontinenza cardiale.
Gastroduodenopatia iperemica (esame istologico in corso).
Grazie in anticipo
oggi ho effettuato una gastroscopia per diversi sintomi che i medici di associano al reflusso, ma mi hanno comunque consigliato l’esame perché molto frequenti.
Di seguito l’esito, posso stare tranquillo?
Esofago normale per lume e mucosa.
Non segni di esofaglte ("mucosal breaks") In atto.
Giunzione squamo-colonnare (Iinea Z) dl aspetto frastagliato, con minime irregolarita (Grade I sec.
ZAP Classification) a 40 cm dall’arcata dentaria superiore.
Cardias (giunzione esofago-gastrica / limite superiore delle pliche gastriche) in sede, incontinente.
Lume gastrico normoconformato con pareti elastlche e ben distensibili a livello di tutte le regioni gastriche.
Lago mucoso limpido.
La mucosa a livello antrale appare diffusamente iperemica.
Macroscopicamente normali Ie restanti regioni gastriche.
Piloro centrale e pervio.
A livello del bulbo duodenale, versante parete anteriore e superiore.
la mucosa appare fortemente iperemica e di aspetto micronodulare.
Nella norma la seconda porzione duodenale.
BIOPSIE/POLIPECTOMIE
Si seguono biopsie con pinza, a freddo, per tipizzazione istologica e ricerca tissutale
dell'Helicobacter Pylori a livello dell'antro gastrico 6 e del bulbo duodenale.
CONCLUSIONI
Incontinenza cardiale.
Gastroduodenopatia iperemica (esame istologico in corso).
Grazie in anticipo
[#1]
Nulla di rilevante, solo un po' di infiammazione
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]
Di nulla, si figuri
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 274 visite dal 12/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa