Referto risonanza
Buongiorno dottori, Sono affetto da colite ulcerosa cronica da ormai più di un anno.
Dopo essere stato in cura con mesavanacol, e clipper la mia gastroenterologa, mi ha prescritto azatioprina inizialmente 2, 5 compresse al giorno da 50mg, poi ridotte a 1, 5 al giorno, e sospeso il clipper da 5 mg, a causa del male assorbimento dopo esami ematici.
Nonostante la terapia immunosoppressiva, attualmente ho ancora molti dolori addominali e crampi con diverse scariche di diarrea, Quindi mi ha fatto effettuare una Entero risonanza.
Ora Vorrei un vostro parere e se mi si può spiegare il referto, in attesa del esame di colonscopia che dovrò eseguire.
Il referto e il medesimo:
Indagine eseguita previa assunzione di macroP per os e somministrazione di Buscopan e MDC.
Aspetto tubulizzato del colon discendente e sigma; il tratto sigmoideo e la porzione distale del discendente é caratterizzato inoltre da un modesto non significativo ispessimento concentrico parietale, con enhacment trasmutarle omogeneo, cui si associa prominenza dei vasa recita.
Non sono evidenti ispessimenti parietali patologici a carico delle restanti anse del piccolo e grosso intestino.
Non raccolte ne liquido libero.
Grazie mille.
Dopo essere stato in cura con mesavanacol, e clipper la mia gastroenterologa, mi ha prescritto azatioprina inizialmente 2, 5 compresse al giorno da 50mg, poi ridotte a 1, 5 al giorno, e sospeso il clipper da 5 mg, a causa del male assorbimento dopo esami ematici.
Nonostante la terapia immunosoppressiva, attualmente ho ancora molti dolori addominali e crampi con diverse scariche di diarrea, Quindi mi ha fatto effettuare una Entero risonanza.
Ora Vorrei un vostro parere e se mi si può spiegare il referto, in attesa del esame di colonscopia che dovrò eseguire.
Il referto e il medesimo:
Indagine eseguita previa assunzione di macroP per os e somministrazione di Buscopan e MDC.
Aspetto tubulizzato del colon discendente e sigma; il tratto sigmoideo e la porzione distale del discendente é caratterizzato inoltre da un modesto non significativo ispessimento concentrico parietale, con enhacment trasmutarle omogeneo, cui si associa prominenza dei vasa recita.
Non sono evidenti ispessimenti parietali patologici a carico delle restanti anse del piccolo e grosso intestino.
Non raccolte ne liquido libero.
Grazie mille.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 314 visite dal 25/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa