Disturbi in menopausa
Buongiorno dottore, ho 55 anni e sono in menopausa da due anni.
20 gg fa ho avuto un rapporto completo molto intenso ed oggi ho avuto delle perdite vaginali sanguinolenti rosa/ marrone...sono bloccata in casa per via di questa drammatica emergenza sanitaria e sono molto preoccupata... ho anche dei bruciori e vado spesso ad urinare... il mio medico di base mi ha consigliato un gel intimo a base di acido ialuronico e dei fermenti lattici specifici sia per l intestino che per le vaginiti.
Reputa che i miei disturbi siano ascrivibili all’atrofia vaginale tipica di questo periodo.
Inoltre sono altamente stressata e soffro anche di colite
.
Fermo restando che dovrò andare dal ginecologo appena possibile, vorrei un suo parere in proposito.
La ringrazio e le invio cordiali saluti
Carla
20 gg fa ho avuto un rapporto completo molto intenso ed oggi ho avuto delle perdite vaginali sanguinolenti rosa/ marrone...sono bloccata in casa per via di questa drammatica emergenza sanitaria e sono molto preoccupata... ho anche dei bruciori e vado spesso ad urinare... il mio medico di base mi ha consigliato un gel intimo a base di acido ialuronico e dei fermenti lattici specifici sia per l intestino che per le vaginiti.
Reputa che i miei disturbi siano ascrivibili all’atrofia vaginale tipica di questo periodo.
Inoltre sono altamente stressata e soffro anche di colite
.
Fermo restando che dovrò andare dal ginecologo appena possibile, vorrei un suo parere in proposito.
La ringrazio e le invio cordiali saluti
Carla
[#1]
Potrebbe trattarsi di una cistite emorragica o di una conseguenza da atrofia vulvo-vaginale menopausale .
Difficile senza un riscontro clinico poter esprimere un corretto parere .
In casi di atrofia vulvo - vaginale da menopausa , ormai l'Ospemifene (non è un ormone ) è il gold-standard per questo tipo di disturbo..
SALUTI
Difficile senza un riscontro clinico poter esprimere un corretto parere .
In casi di atrofia vulvo - vaginale da menopausa , ormai l'Ospemifene (non è un ormone ) è il gold-standard per questo tipo di disturbo..
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
dopo

Utente
Grazie per la risposta , dottor Blasi .Pur urinando spesso e avendo anche dei bruciori ( un paio di gg fa pure una colica intestinale ... non mi faccio mancare nulla ) , non ho sangue nelle urine per cui non credo si tratti di cistite emorragica . Semmai la seconda ipotesi . Mi chiedo solo se il rapporto ,avuto 20 gg fa e che sembrava non avermi dato alcun disturbo , potrebbe avere influito in qualche modo su queste perdite vaginali pressoché rosate .
Terrò in considerazione il suo consiglio sull Ospemifene.
Di nuovo grazie e saluti.
Carla
Terrò in considerazione il suo consiglio sull Ospemifene.
Di nuovo grazie e saluti.
Carla
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 749 visite dal 12/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su menopausa
Altri consulti in ginecologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa