Procreazione medicalmente assistita
Buona sera.
Ho 39 anni, il 31 gennaio ho eseguito la mia prima icsi.
Dopo 3giorni dall’inseminazione sono stati trasferiti in cavità uterina un totale di due embrioni.
Il transfer è stato facile.
Il 3 febbraio dopo 6 giorni dall’inseminazione è stato congelato un embrione con le seguenti caratteristiche morfologiche: TIPO G1.5 BLASTOCISTI TOT.
ESPANSA (g3:cel 6; fram 20%) in colt.
fino 6 giorno.
Il primo transfer eseguito dopo 3 giorni dal pick-up non è andato a buon fine, sottolineo che il giorno del transfer avevo molti dolori nel post pick-up e perdite di sangue e la gravidanza non si è instaurata.
Con la pandemia hanno bloccato tutte le procedure.
A novembre eseguirò il transfer della blastocisti.
La mia domanda è se avrò buone possibilità che il trasferimento della blastocisti generi una gravidanza.
Attendo cortese risposta.
Ho 39 anni, il 31 gennaio ho eseguito la mia prima icsi.
Dopo 3giorni dall’inseminazione sono stati trasferiti in cavità uterina un totale di due embrioni.
Il transfer è stato facile.
Il 3 febbraio dopo 6 giorni dall’inseminazione è stato congelato un embrione con le seguenti caratteristiche morfologiche: TIPO G1.5 BLASTOCISTI TOT.
ESPANSA (g3:cel 6; fram 20%) in colt.
fino 6 giorno.
Il primo transfer eseguito dopo 3 giorni dal pick-up non è andato a buon fine, sottolineo che il giorno del transfer avevo molti dolori nel post pick-up e perdite di sangue e la gravidanza non si è instaurata.
Con la pandemia hanno bloccato tutte le procedure.
A novembre eseguirò il transfer della blastocisti.
La mia domanda è se avrò buone possibilità che il trasferimento della blastocisti generi una gravidanza.
Attendo cortese risposta.
[#1]
normalmente l'embrione migliore é quello che si trasferisce prima.
Dr. Franco Lisi
http://www.riproduzioneassistita.it/
https://www.youtube.com/user/FrancoLisiFertilita
[#3]
esatto
Dr. Franco Lisi
http://www.riproduzioneassistita.it/
https://www.youtube.com/user/FrancoLisiFertilita
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 268 visite dal 25/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fertilità e sterilità
Altri consulti in ginecologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa