
Utente
Egr.
Dottore,
Sono positivo al covid 19, con sintomatologia varia: all'inizio tosse secca e stizzosa, poi forte mal di testa con febbre fino a 38, 6, oggi 37, 5 e sempre da oggi, mal di gola fortissimo.
La terapia è: zitromax (oggi è il terzo giorno), prisma 2 volte al giorno, soldesam 5 gocce a colazione pranzo cena.
La saturazione oscilla tra 97/99, non ho affanno o altro.
Quello che mi chiedo è: il mal di gola, veramente forte, rientra nella sintomatologia?
In linea teorica devo aspettarmi, dopo ormai 5 giorni dal contagio, un peggioramento?
La terapia è corretta?
Aggiungo che l'olfatto è assente dal pomeriggio ed il gusto si è ridotto molto.
Grazie!
Dottore,
Sono positivo al covid 19, con sintomatologia varia: all'inizio tosse secca e stizzosa, poi forte mal di testa con febbre fino a 38, 6, oggi 37, 5 e sempre da oggi, mal di gola fortissimo.
La terapia è: zitromax (oggi è il terzo giorno), prisma 2 volte al giorno, soldesam 5 gocce a colazione pranzo cena.
La saturazione oscilla tra 97/99, non ho affanno o altro.
Quello che mi chiedo è: il mal di gola, veramente forte, rientra nella sintomatologia?
In linea teorica devo aspettarmi, dopo ormai 5 giorni dal contagio, un peggioramento?
La terapia è corretta?
Aggiungo che l'olfatto è assente dal pomeriggio ed il gusto si è ridotto molto.
Grazie!
[#2] dopo

Utente
Egr. Dottore, tra 9 giorni avrò un nuovo tampone (sperando di essermi negativizzato). Soffro di dolori addominali (prevedibilmente da antibiotico), tachicardia (cortisone?), oltre agli altri elencati. Da oggi sembro migliorare un pò? È un fuoco di paglia? C'è altro che posso fare? Non dormo se non con utilizzo di xanax (almeno 20 gocce). Grazie per la consueta cortesia. Saluti
[#5] dopo

Utente
Egr. Dottore, dopo 2 giorni senza febbre, la stessa si è ripresentata. La terapia era: zitromax (oggi sesta compressa), soldesam 5 gocce tre volte al dì, e prisma 2 al dì. Il medico mi ha prescritto, oggi, un aumento del soldesam (10+10+5), il mantenimento del prisma e l'inserimento del bactrim per 6 giorni. Cosa ne pensa? Comincio a produrre catarro e livello tracheale, sono raffreddato ed ho il naso congestionato. Saturazione 99 da fermo, 97/98 in movimento. Lieve tachicardia. Cosa fare?
Grazie
Grazie
[#6]
Da quel che ho visto la malattia non ha risposto bene all' antibiotico assunto perchè è resistente. Attualmente lei prende il Bactrim che però è un sulfamidico non un antibiotico. Va bene il soldesam, ma io ho trattato un caso simile al suo con un antibiotico diverso, e ho avuto ottimi risultati, quindi io le proporrei di sostituire il bactrim con AUGMENTIN 1gr. 1 cpr. mattino 1 cpr sera prima dei pasti + il SOLDESAM. Saluti.
Dr. Claudio Bosoni
[#9] dopo

Utente
Egr.Dottore,
Sto proseguendo la terapia da Lei indicata,non presento febbre ma, nel tardo pomeriggio, la pressione sui seni paranasali e a livello di orecchio interno persiste. È un decorso normale? Volevo chiedere, inoltre, la ragione per cui io sono positivo a tutti e 3 i geni mentre, altri parenti malati, tra cui i ricoverati, solo ad 1 o 2. Il mio virus è più aggressivo? La ringrazio per l'aiuto che da. Cordiali saluti
Sto proseguendo la terapia da Lei indicata,non presento febbre ma, nel tardo pomeriggio, la pressione sui seni paranasali e a livello di orecchio interno persiste. È un decorso normale? Volevo chiedere, inoltre, la ragione per cui io sono positivo a tutti e 3 i geni mentre, altri parenti malati, tra cui i ricoverati, solo ad 1 o 2. Il mio virus è più aggressivo? La ringrazio per l'aiuto che da. Cordiali saluti
[#13] dopo

Utente
Egr. Dottore, finalmente mi sono negativizzato. Ho cominciato ad eseguire qualche controllo, in primis una rx torace in duplice proiezione. Il referto è il seguente: "modesto rinforzo del disegno polmonare alle basi di tipo bronchiti. Seni pleurici ed apici liberi. Ombra cardiovascolare nei limiti normali". Cosa ne pensa? Cordiali saluti