
Utente
Gentili medici,
a mio padre di 76 anni affetto da sindrome fronto-temporale è stato prescritto ieri dal neurologo un nuovo farmaco che si chiama Depakin chrono 300 mg/die.
Mio padre attualmente prende questi farmaci:
Seroquel 25 mg (la cui dose è stata dimezzata e a cui è stato associato Depakin chrono 300 mg solo la sera)
Cardioaspirina
Torvast 10 mg
Urorec 8 mg (per la IPB)
Striverdi respimat (per la BPCO).
Gentilmente vorrei sapere se aiuta anche la memoria perché ai test neuropsicologici gli è stato riscontrato un peggioramento della memoria, oltre che problemi semantici.
Inoltre, volevo capire se è un farmaco più pesante di Seroquel che prende da 4 anni e se può causare effetti collaterali/indesiderati importanti.
Grazie
a mio padre di 76 anni affetto da sindrome fronto-temporale è stato prescritto ieri dal neurologo un nuovo farmaco che si chiama Depakin chrono 300 mg/die.
Mio padre attualmente prende questi farmaci:
Seroquel 25 mg (la cui dose è stata dimezzata e a cui è stato associato Depakin chrono 300 mg solo la sera)
Cardioaspirina
Torvast 10 mg
Urorec 8 mg (per la IPB)
Striverdi respimat (per la BPCO).
Gentilmente vorrei sapere se aiuta anche la memoria perché ai test neuropsicologici gli è stato riscontrato un peggioramento della memoria, oltre che problemi semantici.
Inoltre, volevo capire se è un farmaco più pesante di Seroquel che prende da 4 anni e se può causare effetti collaterali/indesiderati importanti.
Grazie
[#1]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

[#3]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
Gentile Utente,
il depakin non aiuta la memoria, a meno che questa non venga "danneggiata" da disturbi dell'umore e migliorando quest'ultimo potrebbe migliorare. Ritengo però che con la diagnosi di Suo padre il deficit di memoria abbia un'altra causa, organica.
Il seroquel è un farmaco diverso, si utilizza come sedativo, mentre il depakin può causare sedazione come effetto collaterale.
Riguardo gli effetti indesiderati, questi variano da un soggetto all'altro e non possono essere previsti, di solito comunque il depakin non causa effetti collaterali importanti.
E' opportuno però controllare periodicamente la funzionalità epatica (GOT, GPT, Gamma-GT).
Cordialmente
il depakin non aiuta la memoria, a meno che questa non venga "danneggiata" da disturbi dell'umore e migliorando quest'ultimo potrebbe migliorare. Ritengo però che con la diagnosi di Suo padre il deficit di memoria abbia un'altra causa, organica.
Il seroquel è un farmaco diverso, si utilizza come sedativo, mentre il depakin può causare sedazione come effetto collaterale.
Riguardo gli effetti indesiderati, questi variano da un soggetto all'altro e non possono essere previsti, di solito comunque il depakin non causa effetti collaterali importanti.
E' opportuno però controllare periodicamente la funzionalità epatica (GOT, GPT, Gamma-GT).
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
[#4] dopo

Utente
Grazie mille per aver risposto dottore. Mio padre ha una steatosi epatica ma le transaminasi sono normali (GOT 17 u/l GPT 10 u/l GAMMAGT 19 u/l). Va approfondito forse?
Le chiedo solo un'altra cosa se posso.
Depakin chrono è compatibile con la cardioaspirina (leggevo di rischi di sanguinamento e tempi di protrombina bassi) e con seroquel?
Grazie ancora
Le chiedo solo un'altra cosa se posso.
Depakin chrono è compatibile con la cardioaspirina (leggevo di rischi di sanguinamento e tempi di protrombina bassi) e con seroquel?
Grazie ancora
[#5]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
Gentile Utente,
l'associazione del depakin con la quetiapina può aumentare il rischio di una riduzione dei globuli bianchi e/o dei neutrofili nel sangue, per cui è bene effettuare anche un emocromo dopo un mese e poi per il primo anno periodicamente.
L'associazione con la cardioaspirina invece potrebbe aumentare la concentrazione del depakin nel sangue.
Riguardo i valori epatici, se normali può assumere il farmaco ma dopo un mese andrebbero ripetuti gli esami che menzionavo prima.
Cordialità
l'associazione del depakin con la quetiapina può aumentare il rischio di una riduzione dei globuli bianchi e/o dei neutrofili nel sangue, per cui è bene effettuare anche un emocromo dopo un mese e poi per il primo anno periodicamente.
L'associazione con la cardioaspirina invece potrebbe aumentare la concentrazione del depakin nel sangue.
Riguardo i valori epatici, se normali può assumere il farmaco ma dopo un mese andrebbero ripetuti gli esami che menzionavo prima.
Cordialità
Dr. Antonio Ferraloro