
Utente 542XXX
Salve, vi scrivo per avere un vs parere sull’interpretazione di un referto di una RM di mio padre.
RM CERVELLO E TRONCO ENCEFALICO~
Esame eseguito con magnete superconduttivo da 1, 5 Tesla SEQUENZE: SET1w-DWI-TSET2w-GRET2*wsulpianoassiale
TSE T2w sul piano sagittale
FLAIR sul piano coronale REFERTO:
in corrispondenza della sostanza bianca periventricolare e dei centri semiovali, in parte a sede iuxtacorticale, qualche piccola areola di elevato segnale in T2 e FLAIR compatibili con focolai di gliosi da sofferenza ipossica sottocorticale;
assenza di definite aree di alterato segnale a carico del tessuto cerebrale in DWI;
ventricoli laterali in sede e regolari;
III e IV ventricolo sulla linea mediana;
più ampi che di norma gli spazi subaracnoidei della volta e della base per note di atrofia corticale.
RM CERVELLO E TRONCO ENCEFALICO~
Esame eseguito con magnete superconduttivo da 1, 5 Tesla SEQUENZE: SET1w-DWI-TSET2w-GRET2*wsulpianoassiale
TSE T2w sul piano sagittale
FLAIR sul piano coronale REFERTO:
in corrispondenza della sostanza bianca periventricolare e dei centri semiovali, in parte a sede iuxtacorticale, qualche piccola areola di elevato segnale in T2 e FLAIR compatibili con focolai di gliosi da sofferenza ipossica sottocorticale;
assenza di definite aree di alterato segnale a carico del tessuto cerebrale in DWI;
ventricoli laterali in sede e regolari;
III e IV ventricolo sulla linea mediana;
più ampi che di norma gli spazi subaracnoidei della volta e della base per note di atrofia corticale.
[#1]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

Gentile Utente,
alla RM è stato riscontrato un duplice problema, uno vascolare esitato in focolai gliotici e l’altro cellulare con sofferenza neuronale che ha portato alla perdita di una piccola quota di neuroni.
Con tali reperti non si può fare diagnosi di malattia di Alzheimer ma ugualmente non si può escludere questa condizione.
Molto utile effettuare i test neuropsicologici.
Cordiali saluti
alla RM è stato riscontrato un duplice problema, uno vascolare esitato in focolai gliotici e l’altro cellulare con sofferenza neuronale che ha portato alla perdita di una piccola quota di neuroni.
Con tali reperti non si può fare diagnosi di malattia di Alzheimer ma ugualmente non si può escludere questa condizione.
Molto utile effettuare i test neuropsicologici.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2] dopo

Utente 542XXX
Iscritto dal 2019
Grazie Dottore per la sua risposta, volevo porle un’altra domanda. Mio padre ha 67 anni, cosa mi devo aspettare da questa situazione? Lui ha già effettuato una visita geriatrica e il dottore gli ha prescritto la RM. In famiglia siamo tutti preoccupati perché nn abbiamo capito che cosa ci aspetta. Grazie ancora e buon lavoro
[#3]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#5]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007