Attendibilità risonanza encefalo
Buongiorno e grazie per la cortese attenzione e disponibilità.
Circa un mese fa ho effettuato una risonanza magnetica senza contrasto encefalo e cervicale per formicolii e bruciori agli arti con esito nella norma.
Volevo chiedervi se esista la possibilità che una risonanza non riesca a rilevare le placche della sclerosi multipla che tanto temo e con che frequenza ciò accade...
La risonanza mi è stata prescritta da un neurologo senza mezzo di contrasto perché l’esordio dei sintomi risale a maggio.
Ho anche effettuato tre visiate neurologiche negative.
Cordiali saluti
Circa un mese fa ho effettuato una risonanza magnetica senza contrasto encefalo e cervicale per formicolii e bruciori agli arti con esito nella norma.
Volevo chiedervi se esista la possibilità che una risonanza non riesca a rilevare le placche della sclerosi multipla che tanto temo e con che frequenza ciò accade...
La risonanza mi è stata prescritta da un neurologo senza mezzo di contrasto perché l’esordio dei sintomi risale a maggio.
Ho anche effettuato tre visiate neurologiche negative.
Cordiali saluti
[#3]
Gentile Utente,
ad un esame a basso campo come quello che Lei ha effettuato possono sfuggire dettagli e piccole immagini essendo minore il potere di risoluzione della "macchina".
Condivido il consiglio di ripetere la RM ad alto campo (1,5 tesla).
Cordialmente
ad un esame a basso campo come quello che Lei ha effettuato possono sfuggire dettagli e piccole immagini essendo minore il potere di risoluzione della "macchina".
Condivido il consiglio di ripetere la RM ad alto campo (1,5 tesla).
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 539 visite dal 22/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
Altri consulti in neurologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa