Sintomi sclerosi multipla
Salve a tutti
Qualche mese fa mentre ero al letto ho subito un forte mal di petto, misurando la pressione mi accorsi che era 190/100.
Ora in questo periodo si sono aggiunti altri sintomi
Stanchezza, mal di schiena, giramenti di testa, sensazione di vomito, improvvise storte mentre cammino, dolore intermittente lato destro faccia e petto, e una sorta di stato di depressione...
Il medico curante mi ha consigliato una visita dal cardiologo, ma io dubito che possa avere a che fare col cuore...spesso ho anche dei mal di testa forti
Potete consigliarmi qualcosa?
Qualche mese fa mentre ero al letto ho subito un forte mal di petto, misurando la pressione mi accorsi che era 190/100.
Ora in questo periodo si sono aggiunti altri sintomi
Stanchezza, mal di schiena, giramenti di testa, sensazione di vomito, improvvise storte mentre cammino, dolore intermittente lato destro faccia e petto, e una sorta di stato di depressione...
Il medico curante mi ha consigliato una visita dal cardiologo, ma io dubito che possa avere a che fare col cuore...spesso ho anche dei mal di testa forti
Potete consigliarmi qualcosa?
[#1]
Egregio Paziente,
nella sua anamnesi vengono riferiti disturbi vaghi che non configurano alcun definito sintomo neurologico, con l'eccezione della sensazione di capogiro cui potrebbe essere collegata anche la nausea. Ma, ovviamente, è necessario raccogliere una storia clinica particolareggiata ed effettuare uno scrupoloso esame neuro-psichico. Ciò solamente può consentire una corretta definizione diagnostica e di conseguenza l'avvio di una terapia appropriata.
Cordialmente
nella sua anamnesi vengono riferiti disturbi vaghi che non configurano alcun definito sintomo neurologico, con l'eccezione della sensazione di capogiro cui potrebbe essere collegata anche la nausea. Ma, ovviamente, è necessario raccogliere una storia clinica particolareggiata ed effettuare uno scrupoloso esame neuro-psichico. Ciò solamente può consentire una corretta definizione diagnostica e di conseguenza l'avvio di una terapia appropriata.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
[#3]
Se è stato tranquillizzato dal cardiologo e sussistono i disturbi del tipo di capogiro o cefalea e sono persistenti, Le suggerisco di farsi anche visitare da un neurologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 289 visite dal 05/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa