
Utente
Buonasera, vorrei chiedere: il sentire il polpaccio pesante quando metto la gamba in contrazione è dovuto a qualcosa di muscolatura o trombosi?
Nel senso, quando tendo il polpaccio sento una sorta di tensione come se fosse stato "maltrattato", sento che è teso, contratto, rigido.
Alle volte, nella piegatura tra ginocchio e polpaccio sento pizzicare, un fastidio; sono una persona estremamente ipocondriaca... ho bisogno di sapere se va tutto bene o se devo correre ai ripari...
Essendo abbastanza ansiosa su questo discorso, può essere anche dovuto all'ansia?
Nel senso il sentirlo pesante e teso può essere dovuto ad una qualche forma di somatizzazione?
Preciso che cammino bene, né rossore nella gamba né gonfiore, perfetta.
In questo periodo ho letto molto sulla trombosi su Internet (forse ho sbagliato perché è da vari mesi che mi sta venendo questa forte ansia) però tra tutti i fattori di rischio, nessuno si associa al mio stile di vita: sono astemia, mi muovo abbastanza durante il giorno, bevo almeno un litro e mezzo d'acqua, mangio estremamente salutare mai schifezze, non fumo, non assumo nessuna terapia farmacologica e nemmeno pillola anticoncezionale, sono in normopeso ed infine non ci sono familiarità nella mia famiglia (nessun componente, nemmeno di secondo grado, ha avuto trombosi o altro)
Posso stare tranquilla?
Nel senso, quando tendo il polpaccio sento una sorta di tensione come se fosse stato "maltrattato", sento che è teso, contratto, rigido.
Alle volte, nella piegatura tra ginocchio e polpaccio sento pizzicare, un fastidio; sono una persona estremamente ipocondriaca... ho bisogno di sapere se va tutto bene o se devo correre ai ripari...
Essendo abbastanza ansiosa su questo discorso, può essere anche dovuto all'ansia?
Nel senso il sentirlo pesante e teso può essere dovuto ad una qualche forma di somatizzazione?
Preciso che cammino bene, né rossore nella gamba né gonfiore, perfetta.
In questo periodo ho letto molto sulla trombosi su Internet (forse ho sbagliato perché è da vari mesi che mi sta venendo questa forte ansia) però tra tutti i fattori di rischio, nessuno si associa al mio stile di vita: sono astemia, mi muovo abbastanza durante il giorno, bevo almeno un litro e mezzo d'acqua, mangio estremamente salutare mai schifezze, non fumo, non assumo nessuna terapia farmacologica e nemmeno pillola anticoncezionale, sono in normopeso ed infine non ci sono familiarità nella mia famiglia (nessun componente, nemmeno di secondo grado, ha avuto trombosi o altro)
Posso stare tranquilla?
[#1]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

[#3]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#5]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#8]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007