
Utente 389XXX
Salve, sono una ragazza di 26 anni, qualche tempo fa ho fatto una visita oculistica, il medico ha utilizzato l'autorefrattometro e l'ottotipo senza somministrare le gocce.
Al termine della visita mi ha detto che ci vedo bene e non ho bisogno di utilizzare occhiali.
Prima della visita portavo degli occhiali solo per attivitá da vicino per ipermetropia +1. 25 occhio destro e +0. 25 occhio sinistro.
Posso fidarmi della diagnosi?
Ho provato a stare senza occhiali a lavoro, ma siccome uso il computer tutto il giorno, mi sono accorta che dopo qualche ora accuso mal di testa e affaticamento visivo.
Al termine della visita mi ha detto che ci vedo bene e non ho bisogno di utilizzare occhiali.
Prima della visita portavo degli occhiali solo per attivitá da vicino per ipermetropia +1. 25 occhio destro e +0. 25 occhio sinistro.
Posso fidarmi della diagnosi?
Ho provato a stare senza occhiali a lavoro, ma siccome uso il computer tutto il giorno, mi sono accorta che dopo qualche ora accuso mal di testa e affaticamento visivo.
[#1]
Se non vi sono particolari alterazioni visive d retiniche con essa ANGIO OCT potrebbe essere non indispensabile l’utilizzo di midriatici con blocco della accomodazione se non in presenza di Forie o Tropie od alterazioni della sensibilità al contrasto ed al Colore o patologie generali correlate e l’uso di Video-Terminali.
Ma nel suo caso penso sia ne Ass ario l’uso dì Midriasi
Ma nel suo caso penso sia ne Ass ario l’uso dì Midriasi
Prof. Martino Mariano Tritto