
Utente
Salve,
Sono una ragazza di 20anni e da circa 2mesi ho riscontrato che durante tutta la giornata e soprattutto dopo i pasti la saliva è parecchio densa come se avessi albume in gola e difficoltà a deglutire anche l'acqua.
Non so davvero cosa fare sono costretta a sputare sempre,il mio medico mi ha cotrollato la gola e dice che riscontra solo un pò di tonsille gonfie ma nulla di preoccupante.
in attesa di una pronta risposta porgo i miei più cordiali saluti.
Sono una ragazza di 20anni e da circa 2mesi ho riscontrato che durante tutta la giornata e soprattutto dopo i pasti la saliva è parecchio densa come se avessi albume in gola e difficoltà a deglutire anche l'acqua.
Non so davvero cosa fare sono costretta a sputare sempre,il mio medico mi ha cotrollato la gola e dice che riscontra solo un pò di tonsille gonfie ma nulla di preoccupante.
in attesa di una pronta risposta porgo i miei più cordiali saluti.
[#1]
la salivazione è legata alla funzione delle ghiandole salivari e di un sitema che se ha problemi si manifesta anche a llivello di altre ghiandole ( es lacrimali, etc )
la dieta e i farmaci potrebbero avere influenza a questo livello come anche delle patologie ( malattie ) sistemiche ( generalizzate )
difficile o raro che sia un problema legato solo al cavo orale se esistente
potrebbe anche dpendere da fattori rino-sinusali e dico una delle tante ipotesi possibili
meglio approfondire lo studio da un collega internista
cordili saluti
la dieta e i farmaci potrebbero avere influenza a questo livello come anche delle patologie ( malattie ) sistemiche ( generalizzate )
difficile o raro che sia un problema legato solo al cavo orale se esistente
potrebbe anche dpendere da fattori rino-sinusali e dico una delle tante ipotesi possibili
meglio approfondire lo studio da un collega internista
cordili saluti
[#2] dopo

Utente
grazie dott.re per la sua pronta risposta,
sto seguendo un regime alimentare un pò ristretto ma per via della mia sistuazione ossia l'eccessiva dificoltà a deglutire...
ultimamente ho notato problemi di stomaco, ogni mattina al mio risveglio un bruciore assurdo a livello dell'esofago e subito dopo i pasti dolore alle costole inferiori sinistre.
Le premetto inoltr che circa un ano fà ho fatto l'esame gastroscopico con risultato di una gastrite risolvibile con farmaci e ovviamente la dieta.
Secondo lei questa mia salivazione può dipendere da un fatore gastro-intestinale?
Le aggiungo inoltre che ho fatto un'ecografia alla tiroide, gola ecc..con risoltato negativo.
Grazie ancora per la dispnibilità.
Cordiali Saluti
sto seguendo un regime alimentare un pò ristretto ma per via della mia sistuazione ossia l'eccessiva dificoltà a deglutire...
ultimamente ho notato problemi di stomaco, ogni mattina al mio risveglio un bruciore assurdo a livello dell'esofago e subito dopo i pasti dolore alle costole inferiori sinistre.
Le premetto inoltr che circa un ano fà ho fatto l'esame gastroscopico con risultato di una gastrite risolvibile con farmaci e ovviamente la dieta.
Secondo lei questa mia salivazione può dipendere da un fatore gastro-intestinale?
Le aggiungo inoltre che ho fatto un'ecografia alla tiroide, gola ecc..con risoltato negativo.
Grazie ancora per la dispnibilità.
Cordiali Saluti