
Utente
Buonasera,
scrivo per chiedere delucidazioni. (sono una persona MOLTO ansiosa).
Dallo scorso inverno soffro di un forte dolore al ginocchio dx a salire e scendere le scale (più la seconda), se cammino molto, se sto con le gambe incrociate e quando mi piego, comunque senza gonfiore.
Quindi, in data 22/6 ho eseguito un rx arti grandi segmenti e questo è il referto:
RX GINOCCHIO DX E SX:
Nei limiti per mortofologia e struttura i segmenti scheletrici in esame.
Conservati i rapporti articolari femorotibiali e femororotulei bilateralmente.
Durante l'estate il dolore sembrava passato o quasi finchè ai primi freddi il dolore è tornato come prima, quindi, ho visto uno specialista che mi ha prescritto una risonanza magnetica al ginocchio dx dicendomi che poteva essere che la cartilagine si fosse un pò consumata.
Comunque questi i risultati del 19/10 ritirati oggi:
RISONANZA MAGNETICA GINOCCHIO DX:
Sequenze eseguite:
Sagittale: SE T1
Sagittale: GE STIR
Coronale: GE T1
Assiale - Turbo SE T2
Rotula in asse con coservato spessore cortilagineo
Regolare il comparto tendineo estensore quadricipitale e rotuleo
Il corpo di Hoffa mostra lieve ispessimento plicale con parziale estrusione del profilo posteriore in sede intercodilare cui corrisponde un modesto versamento sinoviale
Regolare rappresentazione dei collaterali e dei crociati
Non immagini lesionali a carico delle fibrocartilagini meniscali
Nella norma il comparto scheletrico
Ringrazio anticipatamento e porgo cordiali saluti
Nicole
scrivo per chiedere delucidazioni. (sono una persona MOLTO ansiosa).
Dallo scorso inverno soffro di un forte dolore al ginocchio dx a salire e scendere le scale (più la seconda), se cammino molto, se sto con le gambe incrociate e quando mi piego, comunque senza gonfiore.
Quindi, in data 22/6 ho eseguito un rx arti grandi segmenti e questo è il referto:
RX GINOCCHIO DX E SX:
Nei limiti per mortofologia e struttura i segmenti scheletrici in esame.
Conservati i rapporti articolari femorotibiali e femororotulei bilateralmente.
Durante l'estate il dolore sembrava passato o quasi finchè ai primi freddi il dolore è tornato come prima, quindi, ho visto uno specialista che mi ha prescritto una risonanza magnetica al ginocchio dx dicendomi che poteva essere che la cartilagine si fosse un pò consumata.
Comunque questi i risultati del 19/10 ritirati oggi:
RISONANZA MAGNETICA GINOCCHIO DX:
Sequenze eseguite:
Sagittale: SE T1
Sagittale: GE STIR
Coronale: GE T1
Assiale - Turbo SE T2
Rotula in asse con coservato spessore cortilagineo
Regolare il comparto tendineo estensore quadricipitale e rotuleo
Il corpo di Hoffa mostra lieve ispessimento plicale con parziale estrusione del profilo posteriore in sede intercodilare cui corrisponde un modesto versamento sinoviale
Regolare rappresentazione dei collaterali e dei crociati
Non immagini lesionali a carico delle fibrocartilagini meniscali
Nella norma il comparto scheletrico
Ringrazio anticipatamento e porgo cordiali saluti
Nicole
[#1]

Dr. Emanuele Caldarella
Referente scientifico

ROMA (RM)
PAVIA (PV)
PARMA (PR)
PIACENZA (PC)
COMO (CO)
MARCALLO CON CASONE (MI)
RHO (MI)
CIGLIANO (VC)
MATERA (MT)
Rank MI+ 88
Iscritto dal 2009

Gentile utente,
qual è la Sua domanda?
Distinti saluti
qual è la Sua domanda?
Distinti saluti