
Utente
Salve! Dopo aver avvertito una forte vertigine oggettiva (Mi girava il mondo intorno) mi sono spaventata tanto da avere tremolii alle gambe per i momenti a seguire, da lì ho avvertito una sensazione perenne di stare in barca, da mesi ormai, fastidiosissima tanto che mi impedisce di vivere normalmente.
Avverto questa sensazione anche da sdraiata, seduta e da in piedi sento le gambe ciondolarmi come se fossero deboli.
Quando ci penso sento aumentarmi il battito cardiaco.
Ho effettuato diverse visite (oculista, otorinolaringoiatria, ginecologo, analisi) e ho provato ad assumere pasticche per le vertigini senza alcun risultato.
Volevo chiedere se secondo voi potevano essere dettate dall’ansia, magari dall’attacco di panico avuto in seguito a quel motivo.
Secondo me potrebbe essere dato l’esito negativo delle altre visite, ma continuo a preoccuparmi a causa di quel giramento di testa improvviso.
Se sono dettate dall’ansia secondo voi possono sparire da sole con il tempo?
E soprattutto, dopo quanto tempo?
Avverto questa sensazione anche da sdraiata, seduta e da in piedi sento le gambe ciondolarmi come se fossero deboli.
Quando ci penso sento aumentarmi il battito cardiaco.
Ho effettuato diverse visite (oculista, otorinolaringoiatria, ginecologo, analisi) e ho provato ad assumere pasticche per le vertigini senza alcun risultato.
Volevo chiedere se secondo voi potevano essere dettate dall’ansia, magari dall’attacco di panico avuto in seguito a quel motivo.
Secondo me potrebbe essere dato l’esito negativo delle altre visite, ma continuo a preoccuparmi a causa di quel giramento di testa improvviso.
Se sono dettate dall’ansia secondo voi possono sparire da sole con il tempo?
E soprattutto, dopo quanto tempo?
[#1]
Bella domanda! Purtroppo, nessuno potrà darle i tempi di remissione del sintomo, specialmente in assenza di una diagnosi precisa. In dipendentemente da uno stato ansioso o dagli attacchi di panico, credo che . di base, il problema sia determinato da un problema dell'orecchio interno. Lo Specialista Otorino le ha fatto almeno un esame audiometrico e le prove vestibolari?
Dr. Raffaello Brunori
[#4] dopo

Utente
Problemi nell’orecchio interno possono essere gravi o cose comunque risolvibili con una cura? Non potrebbe essere una semplice otite? Altrimenti stavo pensando ad un’infiammazione della cervicale dato che a volte avverto fastidio anche dal collo fino alla zona lombare, ma stavo leggendo che anche problemi di orecchio potrebbero portare queste cose... In ogni caso, questa sensazione di barca, non passa.