Linfonodo mandibola, per favore qualcuno risponda!
riscrivo questo post perché al post precedente non avevo ricevuto risposta.
Sono una ragazza di 21 anni e non ho mai avuto problemi.
Poco più di una settimana fa, ho notato una pallina sulla mandibola e se premevo sotto il collo avevo dolore; anche piegando il collo da quel lato mi provocava dolore/fastidio.
Mi sono recata dal medico curante, il quale ha tastato la zona e mi ha fatto un’ecografia alla pallina.
Ha detto che è un linfonodo, che c’è un’infezione e mi ha prescritto un antibiotico.
Ho preso l’antibiotico per una settimana, ma gli ultimi tre giorni ho preso solo una compressa al giorno.
La pallina si muove e si è ridotta di dimensione, ma non è andata via.
Sono una persona ipocondriaca e ora ho paura di avere un linfoma.
Dal l’ecografia il medico curante avrebbe visto se si fosse trattato di linfoma?
Potrebbe essere un linfoma?
Sono preoccupata, vi ringrazio molto per la disponibilità.
Ho inserito il consulto nella sezione tonsille perché non sapevo dove inserirlo.
Cordiali saluti.
2. Come sopra.
Consiglio una rivalutazione dal suo curante e visite sia odontoiatrica che otorinolaringoiatrica.
Saluti
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Saluti
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Chieda un aiuto psicologico o psichiatrico, perché così facendo, l'ansia le comprometterà la qualità di vita ( e mi rifaccio anche ai suoi consulti precedenti).
Saluti di nuovo
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/

La ringrazio per la disponibilità, cordiali saluti.
Utile effettuare nuovamente l'ecografia, con referto, e valutare le dimensioni di questi linfonodi.
Le rinnovo il consiglio della visita otorinolaringoiatrica e odontoiatrica.
Saluti
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
sul secondo, sì potrebbe essere, ma non si fissi.
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Utile effettuare nuovamente l'ecografia, con referto, e valutare le dimensioni di questi linfonodi.
Le rinnovo il consiglio della visita otorinolaringoiatrica e odontoiatrica.
Saluti
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/

mi scusi se torno a disturbarla. Domani mi recherò dal curante, ma intanto scrivo a lei. Ho notato che, quando sono stesa e abbasso il collo in avanti diciamo, riesco a sentire dei linfonodi (credo), uno a destra e uno a sinistra. In posizione normale ho effettuato diverse palpazioni del collo e non sento nulla. È il caso di preoccuparsi?
possono essere anche delle cartilagini, come cricoide, tiroidea, che sono presenti nel collo.
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Le do l'ultimo consulto: lei ha 22 anni. Consulti un bravo psicoterapeuta o psichiatra. Quello che percepisco dai suoi consulti è ansia, che è un disturbo, e va assolutamente diagnosticato e curato. Esso rischia di essere cronicizzato, e a 22 anni c'è questo rischio non indifferente. Questo si denota anche dalle richieste precedenti e dal bisogno costante di avere rassicurazioni e di esami.
Ne parli col suo medico curante.
La saluto
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/

Domani mattina mi recherò dal curante, le farò sapere.
Cordiali saluti.

mi scusi se mi permetto di disturbarla nuovamente. Innanzitutto le dico che ho eseguito una ecografia al collo e ha evidenziato solo alcuni piccoli linfonodi reattivi.
Le scrivo invece per un’altra questione. Ho una specie di afta in bocca, nella parte sinistra. Oggi ho notato però che c’è un puntino che sembra essere di colore rosso scuro. Sono sicura che ieri non c’era. Che cosa potrebbe essere? Io penso subito alle cose più gravi. Spero davvero che possa aiutarmi.
La ringrazio e mi scuso per il disturbo. Cordiali saluti.
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Più non va da un terapeuta, più l'ansia si cronicizza, riducendole la qualità della vita (oltre al fatto che qualunque disturbetto sarà per lei fonte di ansia perenne).
E lei ha 22 anni....
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
La vita sarà più bella, dopo.
Ad ogni modo, non posso saperlo, a distanza.
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Presumo di no, ma non posso esprimermi senza una visita.
Dr. Giuseppe Antonio Privitera - Odontoiatra
Grazie per eventuali valutazioni dopo consulto
https://www.instagram.com/dr.giuseppep/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in otorinolaringoiatria
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa